
Questo pomeriggio a Lillehammer si è aperta la quinta edizione di Raw Air, che quest’anno andrà in scena in versione ridotta. Buona prova per la squadra azzurra che ha qualificato due atleti alla gara di domani. Non ha invece superato il taglio Francesco Cecon.
La qualificazione è stata vinta da un atleta di casa: Johann Andre Forfang, che ha preceduto di stretta misura Stefan Kraft, ancora brillante dopo gli ottimi risultati di Lahti, e un sempre più sorprendente Manuel Fettner. Bene anche Kamil Stoch, 4° a 6.6 pti dalla vetta, così come il connazionale Kubacki, 6° alle spalle anche del migliore dei tedeschi, Constantin Schmid.
Tra i primi quattro della classifica generale di Coppa del Mondo il migliore è stato Halvor Egner Granerud 8°, mentre si sono marcati da vicino Kobayashi e Geiger, rispettivamente 12° e 14° e separati tra loro di soli 6 decimi. Tutti i migliori si sono trovati in stanga di partenza con condizioni di vento sfavorevoli ma a farne le spese è stato soprattutto Marius Lindvik, 38° ma comunque qualificato.
Tornando agli azzurri, il migliore è stato Giovanni Bresadola, 28° con un salto di 127 m ottenuto con vento frontale. Positiva la prestazione di Alex Insam 39°, mentre non prenderà parte alla gara di domani (prima serie al via alle 16:00) Francesco Cecon, che ha chiuso 55°.
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 NovembreSalto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88










29