
Questo pomeriggio si è aperta a Vikersund la tappa finale di Raw Air, forse la più attesa. La qualificazione alla gara di domani, sul trampolino di volo che nel 2017 regalò a Kraft il record del mondo attuale, è stata vinta da un ottimo Peter Prevc, capace di arrivare a 235.5 m e di precedere proprio il fuoriclasse salisburghese. Ottima prova di Bresadola, 15° con un salto di 215, ma ha staccato il pass anche Alex Insam 33°.
Tra poco più di una settimana Peter Prevc darà l'addio alle competizioni e appenderà gli sci al chiodo. Ma nel frattempo lo sloveno sta dimostrando di avere una forma eccezionale e di voler chiudere la carriera al vertice. Dopo i quattro secondi posti ottenuti in stagione, il sogno dell'ultima vittoria prima di dire basta è più vivo che mai.
Questo pomeriggio, nella qualificazione di Vikersund alla gara di sabato, Prevc si è spinto a 235.5 m facendo siglare il miglior punteggio di giornata e precedendo il leader di Raw Air e di Coppa del Mondo Stefan Kraft di 3.3 pti. Terzo Daniel Huber, autore invece della miglior misura con 238 m prima che la direzione gara abbassasse la stanga di partenza. L'austriaco ha chiuso a 4.9 pti dal leader e ha preceduto Kobayashi Ryoyu, Zniszczol e un sempre più sorprendente Kitosaho, che invece ha chiuso 6° ex aequo con Johann Andre Forfang.
Qualificati i due azzurri al via: Giovanni Bresadola 15° con un salto di 215 m e Alex Insam 33°, che invece è arrivato a 201 m. Gli italiani sono qualificati anche alla gara bis di domenica alla quale prenderanno il via solo i migliori trenta della classifica di Raw Air.
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 Novembre, 17:05Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88










62