Arriva la sesta affermazione consecutiva per il fuoriclasse norge nel massimo circuito, che trionfa anche nella 10 km in classico davanti al finnico Iivo Niskanen e al connazionale Martin Nyenget. La sfera di cristallo è aritmeticamente di Harald Amundsen, oggi 8°, che interrompe il regno di Klaebo e Bolshunov (ultimo vincitore diverso Martin Sundby nel 2016). Bene Chicco Pellegrino, che colleziona un'altra top 10 a livello distance, chiudendo 9°. Domani le mass start 20 km TL chiuderanno la CdM 2023/2024.
Johannes Klaebo non si ferma più: il classe '96 di Trondheim vince la 10 km in classico di Falun, cogliendo il 6° centro consecutivo in CdM, con una striscia vittoriosa iniziata nella sprint di Lahti.
Il successo di Klaebo non è mai stato in discussione, con una prova pressochè perfetta, dove sin dai primi km ha messo le cose in chiaro. Si è dovuto, ancora una volta, arrendere al fuorilcasse norge, un ottimo Iivo Nisken, che per un attimo ha sperato di poter replicare la vittoria della sorella maggiore, arrivata qualche ore fa; il trenteduenne finnico ha chiuso a '22"1 da Klaebo. Terza piazza per il norvegese Martin Nyenget, a '24" dal connazionale.
Ai piedi del podio troviamo altri due norge: Didrik Toenseth, 4°, e Henrik Doennestad, 5°. Sesta posizione per l'austriaco Mika Vermeulen, 7° il norvegese Erik Valnes, con il connazionale Harald Amundsen, 8°, che con questo risultato conquista ufficialmente la Coppa del Mondo, interrompendo così l'egemonia di Klaebo e Bolshunov, che durava dal 2017 (nel 2016 il norvegese Martin Sundby fu l'ultimo atleta diverso a vincere il trofeo). Riscatta l'opaca prestazione di ieri l'azzurro Federico Pellegrino, 9°, a '52"8 da Klaebo, autore di una prova molto solida, che gli ha regalato un'altra top 10 a livello distance, che assume ancora più valore visto che si gareggiava in classico. Chiude la top 10 il ceco Michal Novak.
Fuori dai 30 gli altri azzurri in gara: Simone Daprà è 33° a 1'38"8 da Klaebo, 40° Paolo Ventura a 1'50"9, 53° Elia Barp a 2'18"1 e Alessandro Chiocchetti 62° a 2'31"9.
Domani, domenica 17 marzo, le mass start 20 km in skating chiuderanno la CdM di sci di fondo 2023/2024: il programma prevede la prova femminile alle 11, mentre alle 14 il gran finale con la gara maschile.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 Novembre, 17:05Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreSci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 27 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












36