Ultimi allenamenti a Soelden, rifinitura per Odermatt in Val Senales e intanto Vlhova è tornata allo Stelvio

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Ultimi allenamenti a Soelden, rifinitura per Odermatt in Val Senales e intanto Vlhova è tornata allo Stelvio

In attesa del controllo neve di domani, sul Rettenbach condizioni splendide per la conclusione dei lavori da parte dei big attesi per l'opening di gigante del 25-26 ottobre. Il re di coppa sulle nevi altoatesine come Kranjec (e in Val Senales oggi pomeriggio Hector e compagne incontrano gli appassionati), mentre l'olimpionica di slalom ha finalmente rimesso gli sci allo Stelvio.

Dieci giorni all’apertura della 60^ Coppa del Mondo nell’arena di Soelden, con il gigante femminile di sabato 25 (ore 10-13 le due manches) e quello maschile del giorno successivo (stessi orari) che, fossero andati in scena nell’arco dell’ultima settimana, di certo avrebbero regalato condizioni spettacolari.

Sì, perché il Rettenbach si presenta davvero bene come base del manto e il meteo è stato perfetto per gli allenamenti di questi giorni, verso la chiusura quando mancano dieci giorni all’opening e con il controllo neve della FIS, pura formalità, in programma domani mattina.

Dagli azzurri guidati da De Aliprandini sino a Pinturault e Schwarz, da Bassino e Goggia a Robinson, giusto per citarne solo alcuni, gran parte dei big ha testato il muro del primo gigante della stagione, ma l’altro sito di riferimento in questo periodo per la rifinitura pre gara è il ghiacciaio della Val Senales.

La tostissima “Leo Gurschler” è stata assaggiata quest’oggi anche dal padrone del circo bianco, Marco Odermatt, che si è aggiunto allo sloveno Zan Kranjec da giorni sulle nevi altoatesine, con la nazionale svedese che, tra l’altro, oggi pomeriggio a Maso Corto (dalle ore 15.00), all’Erwin Stricker Racing Center, incontrerà i tifosi per una sessione di autografi con l’olimpionica Sara Hector assieme alle compagne Anna Swenn Larsson e Cornelia Oehlund, oltre al miglior specialista dello slalom scandinavo, Kristoffer Jakobsen.

In queste ore, è tornata finalmente in pista, sulle nevi dello Stelvio come annunciato qualche giorno fa (QUI il pezzo di NEVEITALIA, ndr), Petra Vlhova: ad una decina di mesi dall’ultimo approccio, che fu decisamente negativo tanto da saltare l’intera scorsa stagione, la fuoriclasse slovacca riprende con calma dal ghiacciaio tra Alto Adige e Valtellina per provare a recuperare la piena efficienza, dopo il gravissimo infortunio al ginocchio destro rimediato il 20 gennaio 2024 nel gigante di Jasna, con un grande obiettivo: provare a tornare sul podio a cinque cerchi, 4 anni dopo l’oro di Pechino in quel folle slalom in rimonta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

1° Pos.SCHEIB Julia

AUT

2° Pos.MOLTZAN Paula

USA

3° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

2° Pos.SCHWARZ Marco

AUT

3° Pos.MCGRATH Atle Lie

NOR

Ultimi in scialpino