La federsci tedesca ha ufficializzato i 10 atleti al via dei giganti inaugurali della CdM 2025/26, anche se l'iridato di parallelo non è ancora sicuro di partire, nell'ultima fase del recupero dopo il secondo infortunio al crociato: debutterà il giovane Amman. Le ultime previsioni meteo inducono all'ottimismo per la due giorni di gara sul Rettenbach.
Mancano quattro giorni al gigante femminile che aprirà, sabato mattina dalle ore 10.00 (1^ manche con tracciatura di Walter Girardi, la 2^ alle 13.00 con firma statunitense), la 60^ Coppa del Mondo nell’arena del ghiacciaio del Rettenbach.
A Soelden sarà un week-end abbastanza buono sul piano meteo, dopo una settimana complicata nelle prossime ore, visto che tra mercoledì e giovedì è attesa neve fresca dopo tante giornate di sole splendente e temperature buone per avere un manto compatto in vista gare. Rispetto alle previsioni di qualche giorno fa, per sabato e domenica si dovrebbero portare a casa i giganti senza grossi problemi, anche se sabato ci sarà un vento (meno sostenuto domenica per gli uomini) che potrebbe portare a raffiche sino ai 30-35 km/h, comunque ben lontane da quelle che negli anni scorsi hanno portato anche alla cancellazione per un fattore che, ai 3000 mt di quota del Rettenbach, è sempre stato delicato.
Quest’oggi, è arrivata l’ufficialità anche da parte della Germania per la squadra da schierare nella prima tappa stagionale, anche se resta un dubbio legato alla presenza o meno di Alexander Schmid: l’ex campione del mondo di parallelo e miglior specialista tedesco di gigante deve ancora recuperare pienamente dall’infortunio al crociato del ginocchio che, lo scorso dicembre, lo costrinse a stoppare un’altra stagione. Un quartetto per la gara femminile di sabato, con Emma Aicher pronta a giocarsi le sue carte assieme a Lena Duerr, Jessica Hilzinger e Fabiana Dorigo, mentre saranno sei gli uomini con Schmid affiancato da Linus Strasser, Fabian Gratz, Jonas Stockinger, Anton Grammel e il debuttante Hannes Amman, classe 2002 con un solo piazzamento a punti in Coppa Europa.
“Dopo la lunga pausa estiva, non vedo l’ora che inizi la stagione – le parole di Aicher tramite l’ufficio stampa federale della DSV – La mia preparazione è stata buona e il recente allenamento sul pendio di gara è stato molto impegnativo. A Soelden bisogna sempre lottare per arrivare alla fine”.
Alexander Schmid ha parlato dei suoi progressi post infortunio e di una decisione ancora da prendere: “La riabilitazione è andata molto bene, anche se è durata un po’ più a lungo rispetto alla prima lesione del crociato (risalente al marzo 2023, subito dopo il titolo mondiale vinto a Courchevel, ndr), visto che entrambi i menischi erano interessati.
Mi sono preso il tempo necessario e sono stato più paziente, tra fine luglio e inizio agosto sono tornato sugli sci per la prima volta e mi sono sentito subito molto bene. In Argentina ho avuto circa dieci giorni di riposo e poi la scorsa settimana ho iniziato ad allenarmi in ghiacciaio, ricevendo il via libera dal reparto medico per iniziare a gareggiare. Nei prossimi giorni vedrò se mi sento in forma e competitivo per Soelden, prenderò una decisione a breve”.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Scheib corona il sogno: trionfo austriaco sul Rettenbach, podio anche per Moltzan e Gut-Behrami
Sabato 25 OttobreSlalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Si riparte dal re, ma che grande Schwarz. Odermatt lo piega ed eguaglia Girardelli: "Avvio perfetto"
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Dopo la bufera, sul Rettenbach spunta... Odermatt! Il re fa tris nell'opening di Coppa del Mondo
Domenica 26 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
Ultimi in scialpino
Sulla sua Levi Black il gran rientro di Leona Popovic a quasi un anno dall'intervento al crociato: Sono pronta
La specialista croata ha confermato oggi, in conferenza stampa a Zagabria, la sua presenza nel primo slalom di coppa a Levi (15 novembre), dove nel 2023 fu seconda in gara-2, prima dei tanti problemi al ginocchio sinistro. Che gran coppia con la detentrice della sfera di cristallo Zrinka Ljutic.



SCHEIB Julia
MOLTZAN Paula
GUT-BEHRAMI Lara





ODERMATT Marco
SCHWARZ Marco
MCGRATH Atle Lie






22