L'ultimo saluto ad un angelo in volo: le esequie di Matteo Franzoso a Sestriere con grandissima partecipazione

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinociao matteo

L'ultimo saluto ad un angelo in volo: le esequie di Matteo Franzoso a Sestriere con grandissima partecipazione

I funerali di Stato per il velocista azzurro alla chiesa di Sant'Edoardo, prima della tumulazione a Sauze di Cesana. Il mondo dello sci italiano al fianco della famiglia, il cappello da finanziere sul feretro avvolto dal tricolore, la presenza dei ministri Abodi e Giorgetti. Le parole di Camilla Alfieri.

La morte di Matteo Franzoso ha colpito moltissimo il mondo dello sport italiano, non solo il già vasto panorama del nostro sci, a livello nazionale e internazionale.

E la partecipazione è stata davvero importante, oggi pomeriggio alle esequie del ragazzo nato a Genova, ma cresciuto sulle montagne della Val di Susa, tanto da vivere con la famiglia a Rollieres, frazione di Sauze di Cesana, pochi km da Sestriere dove, alla Chiesa di Sant’Edoardo, sono stati organizzati i funerali di Stato per il velocista di origini liguri e che, con la giacca dello Sci Club Sestriere, è arrivato sino alla nazionale.

Proprio i ragazzi della realtà di casa non potevano mancare oggi pomeriggio, così come tutto il mondo FISI (che ha sospeso ogni attività per l’intera giornata di lutto) a partire dal presidente Flavio Roda, naturalmente il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, il ministro dello sport Andrea Abodi e quello dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, tanti atleti del gruppo azzurro ed ex. Come Camilla Alfieri, ora apprezzata voce tecnica di Eurosport per le gare femminili (e vice presidente dello Sci Club Sestriere) e che ha parlato, come riporta La Stampa di Torino, del delicatissimo tema sicurezza: "Ci hanno contattato tanti sciatori di ieri e oggi, è arrivato il momento di mettersi attorno ad un tavolo.

Gli atleti però devono parlare, senza una certa omertà".

Il cappello da finanziere di Matteo sul feretro, già arrivato ieri a Sestriere per la camera ardente e avvolto nel tricolore: dopo la cerimonia funebre, il trasporto al cimitero di San Restituto, a Sauze di Cesana, con i genitori Olga e Marcello e il fratello Michele sempre al suo fianco, da quei giorni maledetti a Santiago del Cile dopo la caduta in pista a La Parva, sino al ritorno a casa.

Ora riposa in pace, Matteo, assieme a Matilde Lorenzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
315
Consensi sui social