Svindal: "Da tempo cercavo di vincere qui". Paris: "Congratulazioni a Federico Pellegrino"

Svindal: 'Da tempo cercavo di vincere qui'. Paris: 'Congratulazioni a Federico Pellegrino'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Svindal: "Da tempo cercavo di vincere qui". Paris: "Congratulazioni a Federico Pellegrino"

Tratte da fis-ski.com e da fisi.org le dichiarazioni dei primi quattro classificati della discesa maschile di Coppa del Mondo di Wengen.

Aksel Lund Svindal: “Oggi è stata dura, ma mi sono solamente concentrato sulla ricerca della linea migliore e ho fatto una gara pulita. E’ una bella sensazione, ho dato la caccia a Wengen per un po’. Ero stato veloce qui in passato, ma in realtà non avevo margine sugli altri, oggi sono riuscito ad averlo”.

Hannes Reichelt: "Aksel oggi è stato molto veloce e sono stato molto contento di arrivare al traguardo e vedere che ero così vicino a lui. Il secondo posto oggi per me è un buon risultato".

Klaus Kröll: “Oggi è andata piuttosto bene, e sono contento di come tutto abbia funzionato".

Dominik Paris: ”Forse oggi è migliorato il pilota! Si, sono riuscito a fare bene la Kernen-S nella parte alta e anche sotto credo aver sciato abbastanza bene. Svindal e Rerichelt hanno sciato davvero benissimo, non c'è niente da aggiungere. Bisogna poi vedere nel dettaglio se qualcosa è cambiato nella visibilità che oggi era variabile, ma loro sono stati bravissimi. È bello sentire che ci sono italiani che vincono, è un bene per tutti. Per lo sport e per l'Italia. Per gli sport invernali, poi è fondamentale che ci siano atleti vincenti, perché il pubblico segue di più. Faccio le congratulazioni a Federico Pellegrino. A Kitzbühel bisognerà anche lì vedere com'è la neve, come sono le condizioni generali. Comunque io mi sono sentito bene oggi a Wengen e proverò a fare una bella gara anche a Kitz".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara

Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara

Mentre il polivalente elvetico, reduce dal grave infortunio di Bormio, comincia a fare sul serio in pista con i compagni di squadra, il Wunderteam sfrutta l'appuntamento di casa per allenarsi (con entrambi i gruppi, femminile e maschile) verso gli slalom del 22-23 novembre.