Sulla Gran Risa un autentico disastro azzurro. Alle 13.30 la ripartenza con Pinturault al comando

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sulla Gran Risa un autentico disastro azzurro. Alle 13.30 la ripartenza con Pinturault al comando

Seconda manche del gigante in Alta Badia con un solo qualificato, Tonetti che si è piazzato 23esimo. Un record negativo, mentre il francese dovrà difendersi da tanti attacchi. LIVE su NEVEITALIA.

Una Gran Risa amarissima per una nazionale italiana di gigante che, su nove atleti al via, ne ha piazzato solo uno nella manche decisiva, con Riccardo Tonetti capace di tirare fuori una discreta prestazione nella 1^ manche del gigante dell'anno, quello dell'Alta Badia.

Per il resto è stato un autentico disastro, senza se e senza ma, con il leader Luca De Aliprandini subito fuori e gli altri che, tra uscite e distacchi troppo alti, non ci saranno nella ripartenza fissata alle ore 13.30 che vedrà Alexis Pinturault difendere 26 centesimi di margine su Filip Zubcic e 4 decimi su Marco Odermatt, ma con i giovani terribili di casa Norvegia, McGrath e Braathen, pronti a graffiare.

Seconda manche che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle 13.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Riccardo Tonetti partirà per ottavo nella 2^ manche, dopo il 23° crono a 1”90 da Pinturault nella 1^ manche. L'obiettivo? Recuperare qualcosa e fare meglio dei pochi punti raccolti a Santa Caterina Valfurva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.