Il duello per la coppa di specialità si fa appassionante: Marcel Hirscher al termine della prima manche dello slalom maschile delle finali di Coppa del Mondo di Lenzerheide precede Felix Neureuther di soli 6 centesimi.
Qui il risultato completo della prima manche!
Qui la lista di partenza della seconda manche!
Su un tracciato messo sul terreno dall’allenatore degli austriaci Pircher e talmente arzigogolato da far sembrare Ante Kostelić un dilettante, forse troppo angolato (per quanto, a chi scrive, di solito queste tracciature piacciono) perché una neve così molle come quella di questi giorni tenesse al passaggio degli atleti (plateale la protesta di Bode Miller, l'ultimo a partire e arrivato lo stesso al traguardo dopo due uscite) Hirscher e Neureuther, che sono separati in graduatoria di specialità da soli 5 punti a favore del tedesco, hanno fatto il vuoto, anche favoriti dal numero 1 e dal 3, lì con loro forse col numero 2 poteva esserci anche il tedesco Fritz Dopfer che però è uscito.
Il tempo di Hirscher è stato di 66 secondi e 99 centesimi, uno slalom quindi lunghissimo che ha fatto arrivare stravolti dalla fatica tutti gli atleti meno i primi due. Terzo posto a 1”03 per il campione olimpico, l’austriaco Mario Matt, quarto addirittura a 1”73 il francese Jean-Baptiste Grange, quinto il norvegese Henrik Kristoffersen, sesto il migliore degli azzurri, Stefano Gross, settimo e ottavo gli austriaci Benjamin Raich e Reinfried Herbts, nono e decimo gli azzurri Manfred Moelgg e Patrick Thaler, undicesimo il francese Alexis Pinturault.
Speciale Maschile Lenzerheide (SUI)
Sci alpino maschile
Hirscher: "Non pensavo di vincere". Neureuther: "La coppa di slalom non l'ho persa oggi"
Domenica 16 Marzo 2014Sci alpino maschile
Marcel Hirscher vince lo slalom di Lenzerheide e si porta a casa anche la coppa di specialità
Domenica 16 Marzo 2014Sci alpino maschile
Marcel Hirscher e Felix Neureuther dominano la prima manche "a tornanti" dello slalom di Lenzerheide
Domenica 16 Marzo 2014Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in scialpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Mentre il polivalente elvetico, reduce dal grave infortunio di Bormio, comincia a fare sul serio in pista con i compagni di squadra, il Wunderteam sfrutta l'appuntamento di casa per allenarsi (con entrambi i gruppi, femminile e maschile) verso gli slalom del 22-23 novembre.


















2