LIVE da Val d'Isère: start alle 10.30 per il primo super-g della stagione e il ritorno di super Paris!

LIVE da Val d'Isère: start alle 10.30
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Val d'Isère: start alle 10.30 per il primo super-g della stagione e il ritorno di super Paris!

Condizioni non semplici sulla Oreiller-Killy, ma si partirà regolarmente. I tre azzurri di punta dal 10 al 12 di pettorale, ma fino a Marsaglia con il 50 ci sarà da divertirsi. LIVE su NEVEITALIA.

Il primo super-g della stagione di Coppa del Mondo si correrà sotto la neve di Val d'Isère, ma lo start è stato confermato alle ore 10.30 per gustarsi lo spettacolo della Oreiller-Killy e il ritorno, attesissimo, di Dominik Paris in pista a quasi undici mesi dall'infortunio al crociato dello scorso 21 gennaio.

I favoriti? Le prove di discesa hanno indicato Kriechmayr e Kilde in grande condizione, con il norvegese e l'austriaco che partiranno rispettivamente con i pettorali n° 3 e n° 7, ma è davvero tutto aperto sin dal numero 1, quel Marco Odermatt leader di coppa (assieme a Pinturault, oggi con il 15) che vuole giocarsi qualcosa di grosso anche nell'opening della velocità. Tracciatura affidata al tecnico dei norvegesi Anderson, meteo difficile e manto della “O.K.” che potrebbe anche cedere a lungo andare.

Super-g di Val d'Isère che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Sette gli azzurri al via. Gli unici nei trenta, Innerhofer, Paris e Buzzi, partiranno in serie dal pettorale 10 al 12, poi troviamo Tonetti con il 35, Prast e Gugu Bosca con il 39 e il 41, infine Matteo Marsaglia partirà con il 50, dopo aver fatto molto bene nelle due prove della discesa che andrà in scena domenica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.