
L'azzurro firma il 13° crono, ma domani non gareggerà. Bene anche Casse, mentre l'elvetico fa il vuoto anche se le condizioni sono variate nel corso del training. Giovedì la discesa (accorciata) a partire dalle 12.45.
Christof Innerhofer c'è in... pista, ma ha deciso di non partecipare alla discesa di Saalbach-Hinterglemm, in programma giovedì dalle ore 12.45.
La prova odierna sul Zwoelferkogel ha regalato all'azzurro il 13° crono, in un training accorciato come sarà ovviamente la gara, visto che quello odierno è l'unico test andato in scena e con partenza abbassata ad altezza super-g, dopo le nevicate delle scorse ore. Un peccato perchè la pista austriaca perde parte dei suoi ottimi contenuti tecnici e si presenta con meno di 90 secondi di gara.
Il miglior tempo l'ha firmato, decisamente a sorpresa col pettorale 33 Ralph Weber, impressionante soprattutto nella parte alta. Attenzione però, perchè davanti ci sono tutti i pettorali alti, con la luce (e anche le condizioni della neve) variata nel corso del training; alle spalle di 39 centesimi colui che è partito subito dopo l'elvetico, l'austriaco Christian Walder e l'altro alfiere del Wunderteam, Christoph Krenn (+ 0"43), con il canadese Crawford quarto a 52, Kroell quinto a 6 decimi, il francese Raffort sesto a 63 centesimi e lo statunitense Morse 7° a + 0"78, con Marco Odermatt che torna in discesa e, col pettorale 56, è 10° a 96 centesimi dal connazionale in vetta. Tra coloro che sono partiti tra i primi 20, il migliore è stato Maxence Muzaton, nono a 95 centesimi, con Mauro Caviezel 12° a un secondo e appunto Innerhofer (a 1"25) che, in base alle sue possibilità di risultato, ha poi optato per non correre quella che sarebbe stata la sua terza gara stagionale, mettendo a rischio lo status da infortunato (e quindi i punti in WCSL).
E se dietro a “Inner” ci sono Ferstl e Clarey, tra il tedesco e il francese ecco Mattia Casse, 15° a 1"31, con Beat Feuz 17°. Molti big non hanno per nulla spinto, a partire da Mayer, fuori dai 30 a 2”04 di distacco, passando per Kilde 21° a 1"60 alla pari di Dressen, e lo stesso Kriechmayr distante 1"86.
Distacco alto (2”69) per Emanuele Buzzi, reduce dalla grande gara di Garmisch, mentre Matteo Marsaglia si è trovato abbastanza a suo agio, incassando 1"61 e chiudendo in 23esima posizione. Per Davide Cazzaniga, ritardo invece di 2"67, con Florian Schieder a 1"83 partendo con un ottimo, a quel punto, pettorale 53.
Ha testato la pista in ottica super-g di venerdì Alexis Pinturault, arrivato a 3"19 da Weber. Domani, quindi, saranno solo cinque gli azzurri in gara: Buzzi, Casse, Schieder, Cazzaniga e Marsaglia.
Discesa Maschile Replaces: Yanqing Saalbach-Hinterglemm (AUT)
coppa del mondo maschile
Giovedì 13 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Saalbach-Hinterglemm, condizioni top per una discesa completa. Kilde, che chance...
Giovedì 13 Febbraio 2020Mini prova e poi gara: la startlist di una discesa "particolare" a Saalbach-Hinterglemm
Mercoledì 12 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Innerhofer c'è nell'unica prova di Saalbach che vede davanti Weber e... tutti i numeri alti
Mercoledì 12 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Saalbach-Hinterglemm: prova della discesa, start abbassato e sei gli azzurri in pista
Mercoledì 12 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Matthias Mayer torna nella sua Saalbach e vede "due gare apertissime"
Martedì 11 Febbraio 2020BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino

DRESSEN Thomas
FEUZ Beat
CAVIEZEL Mauro








108