Haugan e McGrath davanti, ma Noel, Kristoffersen e Amiez fanno paura: due gli azzurri, alle 13.30 manche decisiva in Alta Badia

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Haugan e McGrath davanti, ma Noel, Kristoffersen e Amiez fanno paura: due gli azzurri, alle 13.30 manche decisiva in Alta Badia

Seconda e decisiva prova dello slalom sulla Gran Risa, con i due norge che hanno tanto vantaggio rispetto all'olimpionico, all'iridato e al figlio d'arte francese che sogna il primo podio, mentre Yule torna in quota e Braathen e Steen Olsen saranno chiamati alla super rimonta. Maurberger e Kastlunger, l'obiettivo minimo è la top 20.

Si decide l’ultimo slalom del 2024, quello dell’Alta Badia per una 2^ manche, al via dalle ore 13.30 con tracciatura svedese, che propone un duello Norvegia-Francia per il successo e probabilmente anche per l’intero podio.

Timon Haugan è stato strepitoso questa mattina, rifilando distacchi molto importanti a parte quello nei confronti del compagno di team e amico McGrath, secondo a 31 centesimi, con Noel che si trova a 0”99 e il duo Kristoffersen-Amiez a 1”05. L’olimpionico proverà a riprendersi il pettorale rosso da HK94, la seconda punta transalpina il primo podio, ma non lontanissimi ci sono anche Yule, Kolega, Meillard, Ryding e Feller, mentre Steen Olsen e Pinheiro Braathen hanno sbagliato finendo oltre la top 20 nella manche d’apertura e dovranno piazzare una grande rimonta.

Seconda manche dello slalom in Alta Badia che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Qualificati per la 2^ manche in casa Italia, con l’inforcata di Vinatzer e i tempi alti di Saccardi, Gross e Canins, solo Simon Maurberger, favoloso 22esimo col pettorale al rientro in CdM, e Tobias Kastlunger, ad un centesimo dal compagno con 2”92 di ritardo da Haugan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.