Gli occhi di Noel su Feller, ma il tirolese ha margine su tutti: alle 13.45 la manche decisiva a Gurgl

Gli occhi di Noel su Feller, ma il tirolese
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Gli occhi di Noel su Feller, ma il tirolese ha margine su tutti: alle 13.45 la manche decisiva a Gurgl

Il primo slalom (e prima gara della coppa maschile) ha poco azzurro a metà gara, con Vinatzer 19° e Kastlunger 23°. Si tenterà la risalita sul tracciato ideato da Stefano Costazza: "Crazy Manu" ha quasi un secondo sul campione olimpico e su Gstrein, occhio a Schwarz e Steen Olsen.

Tempo di manche decisiva a Gurgl, dalle ore 13.45 per assegnare la prima vittoria della stagione 2023/24 in campo maschile.

Nella località austriaca, tappa inedita per la CdM, sono proprio i padroni di casa a comandare dopo la 1^ run, ma è stato soprattutto Manuel Feller a fare la differenza in maniera impressionante: sogna il terzo trionfo nel massimo circuito il veterano tirolese, che ripartirà con 94 centesimi di vantaggio su Clément Noel e 99 sul connazionale Fabio Gstrein, mentre il terzo alfiere del Wunderteam, Marco Schwarz, è 5° a 1”16 alla pari di Steen Olsen (che fa paura a tutti...) e pochi centesimi dietro a Loic Meillard, quarto a metà gara.

Seconda manche dello slalom maschile di Gurgl che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Sono due (sui sette partenti, niente da fare per Sala, Razzoli, Gross, Maurberger e Canins) gli azzurri qualificati alla seconda manche. Il primo a ripartire sarà Tobias Kastlunger, 23° a metà gara a 2”87 da Feller, con Alex Vinatzer chiamato alla risalita dopo aver concluso la 1^ solo 19°, con un ritardo di 2”29.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.