Feuz e il bis inaspettato a Kitz: "Non pensavo sarebbe bastato per vincere. Schieder? Sensazionale"

Foto di Redazione
Info foto

getty images (getty images (Ph

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Feuz e il bis inaspettato a Kitz: "Non pensavo sarebbe bastato per vincere. Schieder? Sensazionale"

L'elvetico ha raggiunto Cuche a quota 12 successi in discesa prendendosi ancora la Streif; tutto il cuore di Clarey che a 40 anni sfiora un trionfo clamoroso. "Tornerò anche l'anno prossimo, voglio rivedere il pubblico a Kitz".

Vittoria numero 15 in Coppa del Mondo, la dodicesima in discesa raggiungendo un connazionale del calibro di Didier Cuche, proprio colui che detiene il record di successi a Kitzbuehel.

Sino a questo week-end la Streif sembrava maledetta per Beat Feuz, che esce invece da queste due discese (in attesa del super-g di lunedì, ma in quel caso le aspettative sono decisamente più basse per l'elvetico) con una doppietta da sogno e il pettorale rosso di leader per cercare quella che sarebbe la quarta sfera di cristallo consecutiva nella disciplina.

Nel post gara ai microfoni di SRF, il fuoriclasse rossocrociato ha confidato che “la mia prova era stata buona, ma ero certo non sarebbe bastata per vincere. Nel tratto centrale ho continuato a perdere lo sci; l'interruzione prima della mia partenza non mi ha condizionato particolarmente, ma sinceramente oggi era meno rischioso rispetto a venerdì. Era tutto buio, ma in maniera costante, poi è uscito un po' il sole”. E a proposito del brivido provato quando Florian Schieder, scendendo col pettorale 50, era ancora in vantaggio di oltre due decimi oltre metà pista... “Ha fatto una gara sensazionale, gli faccio i miei complimenti”.

Chi ha sognato ad occhi aperti è Johan Clarey, secondo a 17 centesimi da Feuz per l'ottavo podio in CdM senza vincere. E' mancato pochissimo perchè ci riuscisse proprio a Kitz, a 40 anni compiuti (lo scorso 8 gennaio) per quello che sarebbe stato un record incredibile, se pensiamo che il più anziano vincitore nel massimo circuito risulta Didier Cuche (super-g a Crans Montana 2012 ad oltre 37 anni). “Pensavo di aver fatto una buona gara, ma non a questo livello – ha spiegato il transalpino a Ski Chrono - Pensavo che gli austriaci sarebbero andati davanti, io ho avuto buone condizioni ma, onestamente, credo di aver fatto una bella discesa anche nel finale, dove di solito perdo molto.

Feuz è stato superlativo, ma sono così felice di quanto successo in questa settimana, se pensiamo alla caduta di giovedì in prova e ora con un 2° posto dietro al miglior discesista in circolazione. Smetterò a fine stagione? No, farò un'altra Kitz perchè voglio tornare a gareggiare qui con il pubblico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.