A Kitz si riparte con tanta Italia per sognare: Vinatzer 1°, Razzoli 4°, alle 13.45 via alla 2^ manche

Foto di Redazione
Info foto

getty images Germany +49172829

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Kitz si riparte con tanta Italia per sognare: Vinatzer 1°, Razzoli 4°, alle 13.45 via alla 2^ manche

Si decide lo slalom sulla Ganslern, il gardenese difende un margine minimo su Noel e Foss-Solevaag, ma può succedere di tutto anche da dietro (e occhio a Sala e Gross).

Una seconda manche dello slalom di Kitzbuehel, con il disegno “amico” di Jacques Theolier, per una nazionale italiana che fa sognare visto che davanti a tutti c'è Alex Vinatzer, capace di precedere di 8 centesimi Clément Noel e di 9 il leader di specialità, Sebastian Foss-Solevaag, a metà di una gara che vede pure Giuliano Razzoli in corsa per un altro risultato importantissimo, visto che l'olimpionico è quarto a 73 centesimi dal compagno di squadra.

Rimonte? Più difficili rispetto a Wengen, probabilmente, visto che la Ganslern è in condizioni perfette nonostante la nevicata abbondante che dura dall'alba, ma sappiamo ormai che può accadere di tutto.

Seconda manche dello slalom maschile di Kitzbuehel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Strepitosa anche la prima manche di Tommaso Sala, 8° a 93 centesimi da Vinatzer, e ottimo pure Stefano Gross che ripartirà dal 10° crono. In avvio Maurberger, 28° a metà gara (1”93 il suo distacco), non vedremo invece nella seconda Moelgg e Liberatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.