Torna Nadia Delago, sulla "Karl Schranz" cercano il bis Goggia e Brignone: le 10 azzurre per St. Anton

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Torna Nadia Delago, sulla "Karl Schranz" cercano il bis Goggia e Brignone: le 10 azzurre per St. Anton

Ufficiali le scelte per il week-end con discesa e super-g sulle nevi del leggendario tempio dell'Arlberg: giovedì si comincia con le prove.

Reduci dal blocco in Val di Fassa, molto produttivo potendo lavorare in condizioni top, a parte il peggioramento meteo delle ultime ore, le azzurre sono pronte per la terza tappa di velocità di questa Coppa del Mondo dopo Beaver Creek e St. Moritz.

Si va a St. Anton, per affrontare sabato e domenica la pista dedicata al mito dell’Arlberg, Karl Schranz, con la seconda discesa stagionale e il terzo super-g, gare anticipate dalle due giornate di prova nel menu per giovedì e venerdì.

Torna Nadia Delago che, dopo la caduta di Beaver Creek, aveva saltato l’appuntamento in Engadina lasciando spazio ad Asja Zenere (subito a punti in super-g): la vicentina lascerà quindi spazio alla gardenese, al cancelletto per il tricolore così come Federica Brignone, Marta Bassino, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Nicol Delago, Vicky Bernardi e Sara Thaler.

Le azzurre vantano nella località austriaca due successi con Brignone, nel primo dei due super-g nell’ultima occasione della CdM a St. Anton nel 2023, e Goggia che dominò la discesa del 2021. Poi altri cinque podi, fra cui il secondo e terzo posto di Brignone e Bassino nel super-g bis di due anni fa, alle spalle di Lara Gut-Behrami.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.