Sette azzurre a Soelden, da domani (domenica per Bassino e Goggia) test sul Rettenbach pensando all'opening

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Sette azzurre a Soelden, da domani (domenica per Bassino e Goggia) test sul Rettenbach pensando all'opening

Marta e Sofia guidano il gruppo femminile nell'Oetztal, con quattro giornate di allenamento sulle nevi che ospiteranno l'apertura della Coppa del Mondo, il prossimo 25 ottobre. Ad aprire i lavori Melesi, Della Mea, Collomb, Zenere e Ghisalberti.

Con l’ovvia, pesantissima assenza di Federica Brignone, così come la nazionale maschile di coach Mauro Pini, anche l’Italdonne si approccia a Soelden e all’opening stagionale.

A due settimane dal primo gigante della stagione, sabato 11 le azzurre scenderanno in pista sul ghiacciaio del Rettenbach per una rifinitura cruciale prima dello start di CdM previsto sabato 25 ottobre: quattro giornate, fino a martedì 14 ottobre, sotto la guida del direttore tecnico Gianluca Rulfi che ha convocato Roberta Melesi, Ilaria Ghisalberti, Asja Zenere, Lara Della Mea, Giorgia Collomb e le due donne più attese, Marta Bassino e Sofia Goggia, che raggiungeranno il gruppo domenica essendo impegnate domani al Festival dello Sport di Trento, alle ore 13.45 in Piazza Duomo nel tradizionale evento di consegna dell’autovettura AUDI personalizzata in vista della stagione olimpica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
208
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.