La festa è svizzera a Killington: Rast si colora di rosso ed è "semplicemente felice, è tutto pazzesco"

La festa è svizzera a Killington: Rast si colora di rosso ed è 'semplicemente felice, è tutto pazzesco'
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La festa è svizzera a Killington: Rast si colora di rosso ed è "semplicemente felice, è tutto pazzesco"

Il podio dello slalom sulla "Superstar" è per due terzi quello del 2022, quando vinsero ex-aequo Holdener ("adoro questo luogo") e Swenn Larsson, ma davanti a tutte c'è la favolosa 25enne elvetica, la vera rivelazione di questo avvio di stagione e finalmente esplosa come merita. Le parole del post di una gara priva delle stelle Shiffrin e Vlhova, ma tutt'altro che banale.

Si è presa tutto Camille Rast, nel giorno della definitiva consacrazione tra le grandi specialiste delle discipline tecniche visto che, in poco più di una settimana, dal 23 novembre a Gurgl al 1° dicembre in quel di Killington, sono arrivati tre podi consecutivi tra gigante e slalom, con la prima vittoria nella sfida tra i pali stretti della tappa nel Vermont che è stata meritata, sontuosa, bellissima.

Era un talento attesissimo, poi i mille problemi fisici, il cambio materiali, la rinascita nello scorso inverno e ora l'esplosione: la Svizzera ha in casa un gioiello che, al termine della due giorni sulla “Superstar”, è davanti a tutte nella generale di Coppa del Mondo (che in ogni caso per ora non è un obiettivo) e pure in quella di slalom, e considerando lo stop di Mikaela Shiffrin il pettorale rosso da difendere è il reale focus di Camille.

E' festa grande nel parterre di Killington per l'intera nazionale rossocrociata, con Holdener seconda e Meillard quinta. La piazza d'onore, Wendy l'ha condivisa con Anna Swenn Larsson, che la accompagnò sul gradino più alto del podio, il primo per la campionessa del Canton Svitto in slalom, due anni fa su questa stessa pista. “Amo questo luogo, è sicuramente buono per me – le parole di Holdener nel post gara, come riporta il “Blick” - Nella seconda ho gettato il cuore oltre l'ostacolo (era 9^ a 1”08 dopo un grave errore nella 1^ manche, ndr): ha funzionato ed è stato divertente, ma con uno spavento in alto. Non pensavo bastasse per un secondo posto, che è un risultato fantastico anche perchè se guardiamo al complesso della squadra è stata una giornata super”.

E la vincitrice? Ecco Rast per commentare la sua prima gemma nel circo bianco: “E' pazzesco, succede tutto così in fretta... ora sono semplicemente felice e non posso credere a tutto questo. Per la 2^ manche mi ero solo detta “divertiti e vai”, mi sentivo veloce e sicura. Faremo festa con la squadra, almeno questa serata ce la concediamo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.