La decisione a sorpresa di Michelle Gisin: addio allo slalom: "Stasera la mia ultima gara di specialità"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La decisione a sorpresa di Michelle Gisin: addio allo slalom: "Stasera la mia ultima gara di specialità"

L'annuncio della bi campionessa olimpica, che si concentrerà sulle discipline veloci, a poche ore dalla gara di Flachau: proprio in slalom Michelle ha ottenuto la sua unica vittoria in CdM, ma quest'anno l'avvio di stagione tra i pali stretti è stato difficilissimo e dopo oltre 100 presenze abbandonerà la specialità.

Michelle Gisin lascia definitivamente lo slalom.

E’ questa la decisione presa, che non sorprende completamente visto quanto accaduto in questa prima parte di stagione, ma certo colpisce considerato il suo storico tra i pali stretti, dalla campionessa elvetica che oggi pomeriggio, a poche ore dalla gara di Flachau, ha annunciato che quella sulle nevi salisburghese sarà la sua ultima uscita nella specialità, dopo 103 presenze in CdM.

E proprio in slalom, Michelle ha vinto la sua unica gara in CdM, a fine 2020 nella notte di Semmering; come detto, l’avvio della coppa 2024/25 è stato difficilissimo nelle discipline tecniche per l’oro olimpico di combinata a PyeongChang 2018 e Pechino 2022. Tra i rapid gates, Gisin ha terminato 24^ a Levi, non si è qualificata a Gurgl, il miglior piazzamento l’ha ottenuto col 19° di Killington, poi ha saltato Semmering (per allenarsi nella velocità) e 9 giorni fa a Kranjska Gora si è dovuta accontentare di un 28° posto, pur avendo sempre nelle prime manche ottimi pettorali.

La scelta, a 31 anni, è quella di puntare tutto su discesa e super-g, dove l’annata era pure cominciata bene con 8° e 9° posto a Beaver Creek. D’altronde, nel suo storico delle discipline veloci ci sono ben sette podi in CdM, anche se l’ultimo risale alle finali di Méribel nel marzo 2022.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
151
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.