Alle 12.15 per una manche che può scrivere la storia: Shiffrin ci prova, Ljutic è affamata, sono tre le azzurre

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Alle 12.15 per una manche che può scrivere la storia: Shiffrin ci prova, Ljutic è affamata, sono tre le azzurre

A Sestriere si decide l'8° slalom di CdM, con la statunitense in testa e col sogno della vittoria n° 100 dopo tutti i problemi. La croata può sfruttare l'uscita di Rast per tornare in vetta alla classifica di specialità, Holdener chiamata alla solita rimonta. Rossetti, 14esima, partirà dopo Peterlini e Della Mea.

Una manche che può scrivere la storia dello sci, per l’attesissimo successo numero 100 in Coppa del Mondo di Mikaela Shiffrin, rinviato di mesi dopo quanto accaduto a Killington e che oggi è un po’ più vicino, ma comunque tosto da portare a casa, visto che la statunitense comanda a metà gara sulle nevi di Sestriere.

Su tracciatura amica nella 2^, ma anche tutti i segni ripartendo da trentesima, la fuoriclasse del Colorado dovrà superarsi e in primis piegare la resistenza di Zrinka Ljutic, che si trova ad appena 9 centesimi da Mikaela dopo la 1^ manche di uno slalom comunque tiratissimo, visto che sono tutt’altro che lontane Liensberger, Moltzan, Truppe e Holdener.

Seconda manche dello slalom femminile di Sestriere che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.15 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Sono tre le azzurre per la 2^ manche, con Rossetti ottima 14^ a 1”34, Della Mea che paga 1”89 (19esima) e Peterlini a 1”94, in 22esima piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.