Felicetti Totobiathlon 2023/24: si decide tutto nelle ultime sei gare, da giovedì il gran finale di Canmore

Felicetti Totobiathlon 2023/24: si decide tutto nelle ultime sei gare, da giovedì il gran finale di Canmore
Fantasy GamesTotobiathlon

Felicetti Totobiathlon 2023/24: si decide tutto nelle ultime sei gare, da giovedì il gran finale di Canmore

Ultimo appuntamento per la Coppa del Mondo 2023/24 di biathlon e ultimo appuntamento anche per il totobiathlon. Sei gare che decreteranno i vincitori delle classifiche generali, con Lisa Vittozzi ancora in corsa per il colpo grosso, ma anche l’utente che conquisterà la sfera di cristallo di Neveitalia. I pronostici sono già aperti.

Clicca qui per pronosticare le gare di Canmore!

Dopo Soldier-Hollow la Coppa del Mondo di biathlon è rimasta in Nord America e avrà il suo epilogo a Canmore (Can). Sei gare che decreteranno i vincitori delle classifiche generali, ma prima di vedere in dettaglio il programma della tappa canadese diamo uno sguardo alla classifica del Totobiathon. Archiviate le gare statunitensi al comando troviamo Elisa Maso, che è balzata in testa con 321 pti e due lunghezze di vantaggio nei confronti Antonio Pedrotti. Più staccati gli altri predictor, dal momento che Marco Tognolini è terzo con 307 pti, ma tutto è ancora aperto e la sfera di cristallo di Neveitalia verrà assegnata solo all’ultima gara.

A Canmore si parte già giovedì 14 marzo con la Sprint femminile al via alle 17.40 ora italiana. Venerdì alla stessa ora toccherà invece agli uomini, prima di un fine settimana da pelle d’oca, con gli Inseguimenti sabato (18.10 le donne e 22.10 gli uomini) e le Mass Start che chiuderanno ufficialmente la stagione domenica (18.10 donne e 22.20 uomini). Come di consueto sarà possibile effettuare il proprio pronostico entro due ore dall’inizio di ciascuna gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
289
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

La campionessa canadese, grande protagonista della velocità nei velodromi per anni (e con l'idea di ritornare in pista per Los Angeles 2028) e medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo nel 2021, si sta allenando a Whistler per provare ad entrare nella squadra olimpica per Milano Cortina 2026. Un po' come fece Antonella Bellutti a cavallo del nuovo millennio: Già dare un contributo alla squadra è una grande opportunità.