Da sabato 25 ottobre si inizierà a gareggiare, con l’opening di Coppa del Mondo in Austria e una nuova edizione del Gioco dei Podi di Neveitalia, da quest’anno targato Val di Fassa. Unisciti alla sfida dei predictor dello sci alpino e vinci un week-end compreso di skipass sulle piste dove si allenano gli azzurri. I pronostici sono già aperti, scopri come giocare e i consigli della nostra redazione per i primi giganti sul Rettenbach.
Si parte sabato 25 con il Gigante femminile sul Rettenbach di Soelden, con prima manche alle ore 10.00 (la 2^ è prevista alle 13.00). Domenica si replica con la gara maschile al medesimo orario: due prove che andranno a delineare la prima classifica del Gioco dei Podi nella corsa alla vittoria finale per portarsi a casa un week-end in Val di Fassa, sulle piste dove si allena la squadra italiana di sci alpino.
Per iniziare al meglio la stagione, ecco alcuni consigli da parte della redazione per tutti i giocatori: come sempre sarà possibile effettuare o modificare il proprio pronostico fino a 5 minuti prima dell’inizio della prima manche. Ogni gara nel corso della stagione sarà fondamentale per mettere fieno in cascina... ma meglio partire con il piede giusto.
LE FAVORITE DEL GIGANTE FEMMINILE
ALICE ROBINSON (NZL)
Seconda nel 2024 alle spalle di Federica Brignone e vincitrice sul Rettenbach da teenager nel 2019. La stella neozelandese punta a partire subito con il piede giusto dopo una stagione da prima della classe grazie ai sette podi e a una vittoria in Gigante. 
 CONSIGLIO: 1° posto
Lara Gut-behrami (SUI)
Già tre volte regina a Sölden, la campionessa ticinese punterà al poker per iniziare al meglio la stagione olimpica, nonché ultima della sua trionfale carriera. 
 CONSIGLIO: Podio
SARA HECTOR (SWE)
Dopo un 2025 da due vittorie e quattro podi tra le porte larghe, la veterana svedese si presenta al cancelletto della nuova stagione per confermarsi, tentando poi il bis olimpico a Cortina. Il Rettenbach fino ad ora le è sempre rimasto indigesto, ma tra assenze in startlist e qualche incognita è una forte candidata al podio.
CONSIGLIO: Podio
OUTSIDER
MARTA BASSINO (ITA)
Reduce da una stagione complicata, la cuneese ha cambiato materiale in estate. Chissà che possa ritrovare il giusto feeling proprio a Sölden, dove si è imposta nel 2020.
I FAVORITI DEL GIGANTE MASCHILE
Marco Odermatt (SUI)
Re Odi, è lui il favorito della vigilia in vista dell'esordio stagionale. Il campione elvetico va a caccia del terzo hurrà sul Rettenbach dopo i trionfi nel 2021 e nel 2022 e dall'Austria parte la caccia alla quinta sfera di cristallo consecutiva.
CONSIGLIO: 1° Posto
LOIC MEILLARD (SUI)
E' lui a vestire i panni del controfavorito: dopo le due vittorie su Odermatt negli ultimi due giganti della passata stagione, il ventottenne polivalente di Neuchâtel proverà a riprendere da dove aveva lasciato. L'incognita? Lo zero alla voce podi sul Rettenbach.
CONSIGLIO: podio
LUCAS PINHEIRO BRAATHEN (BRA)
Dopo lo shock dell'incidente sfiorato in allenamento, il portacolori del Brasile si appresta a vivere la stagione olimpica di Milano-Cortina da grande protagonista. Già vincitore a Sölden nel 2020 sotto bandiera norge, è pronto a far ballare la samba al parterre austriaco.
CONSIGLIO: podio
OUTSIDER
STEFAN BRENNSTEINER (AUT)
Potrebbero essere tanti i protagonisti inattesi del primo Gigante stagionale, ma l'austriaco parte con ambizioni e... un ottimo pettorale di partenza visto che è rientrato nel primo sotto gruppo dopo la rinuncia di Steen Olsen. Già sul podio lo scorso anno a Val d'Isere, Brennsteiner potrebbe far saltare il banco per la gioia del numeroso pubblico di casa.
Manca sempre meno all’opening di Coppa del Mondo e al grande inizio del nuovo Gioco dei Podi: la redazione di Neveitalia seguirà minuto dopo minuto tutte le vicende intorno al circo bianco. Nelle ultime ore si stanno via via definendo anche le due startlist, di seguito le convocazioni delle nazionali faro:
Clicca qui per leggere i convocati dell’Italia!
Clicca qui per leggere i convocati della Svizzera!
Clicca qui per leggere i convocati della Norvegia!
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Scheib corona il sogno: trionfo austriaco sul Rettenbach, podio anche per Moltzan e Gut-Behrami
Sabato 25 OttobreSlalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Si riparte dal re, ma che grande Schwarz. Odermatt lo piega ed eguaglia Girardelli: "Avvio perfetto"
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Dopo la bufera, sul Rettenbach spunta... Odermatt! Il re fa tris nell'opening di Coppa del Mondo
Domenica 26 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
Più letti in Sport invernali
Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose
Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.





SCHEIB Julia
MOLTZAN Paula
GUT-BEHRAMI Lara





ODERMATT Marco
SCHWARZ Marco
MCGRATH Atle Lie






13