Con l'addio di Eurosport alla piattaforma Sky, cosa cambia per le discipline invernali?

foto fedee?
Info foto

Gabriele Facciotti

Eventimedia

Con l'addio di Eurosport alla piattaforma Sky, cosa cambia per le discipline invernali?

Dal 1° luglio un cambiamento importante anche per tutti gli appassionati della neve, ma ci sono tante possibilità per avere un servizio ancora più ampio a partire dall'abbonamento a Discovery+. Per i Giochi di Milano Cortina ci sarà anche una copertura importante da parte della Rai.

Con il mancato accordo tra Sky e il gruppo Warner Bros. Discovery, dal 1° luglio 2025 i canali Eurosport (presenti al 210 e al 211 della piattaforma) non sono più visibili nella maniera più “canonica” per gli appassionati, tanto che molti di essi si sono chiesti quale fosse il modo migliore per continuare ad usufruire dell’enorme offerta che ci porterà, da fine ottobre con l’opening di Soelden per la Coppa del Mondo di sci, alla stagione delle discipline invernali.

Premesso che Eurosport non sarà più a disposizione in streaming su Now, il servizio più ampio a costi decisamente accessibili è quello dell’abbonamento a Discovery+: a 7,99 euro al mese, si avranno a disposizione non solo i due canali di Eurosport, ma tutti quelli che verranno “aperti” per ogni singolo evento oltre all’on demand. Un servizio visibile anche a chi possiede già un abbonamento a TIMVISION, agli utenti di DAZN, con i pacchetti che includono l'offerta, e agli abbonati ad Amazon Prime che attivano il canale “Discovery+ Intrattenimento + Sport” tramite Prime Video Channels, con la possibilità quindi di accedere alle dirette streaming dei due canali principali di Eurosport.

Per i Giochi di Milano Cortina 2026, la copertura di Warner Bros. Discovery sarà totale, con la Rai che amplierà l’impegno rispetto alle ultime edizioni (pur dovendo ancora presentare nel dettaglio l’offerta), con Rai 2 canale olimpico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
135
Consensi sui social

Più letti in eventisportivi

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Ieri sera a Vienna la premiazione annuale con il Lotteries Sporthilfe Gala: nove anni dopo Eva-Maria Brem, la campionessa del mondo di super-g riporta il titolo di sportiva austriaca dell'anno in casa Wunderteam, mentre il salto con gli sci non riceveva questo riconoscimento da Thomas Morgenstern nel 2011. L'onore è toccato al dominatore della Coppa del Mondo e della Tournée.