Valmalenco, nuova seggiovia Alpe Palù – Cima Motta per la stagione 2016/2017

La seggiovia verso Cima Motta
Lombardia

Valmalenco, nuova seggiovia Alpe Palù – Cima Motta per la stagione 2016/2017

Dal prossimo inverno ci sarà una novità nella skiarea di Valmalenco: la seggiovia Alpe Palù - Cima Motta, in funzione dal 1992, sarà sostituita da una seggiovia Leitner  già usata, del 2004, proveniente dalla Plose L’impianto sarà ad agganciamento automatico, a quattro posti, con seggiole carenate.

Il percorso sarà lo stesso: partirà da quota 2002 metri e arriverà a quota 2339 per un dislivello di 337 metri  e una lunghezza di 1428 metri. Potrà trasportare tra le 1800 e le 2000 persone all’ora.

La seggiovia Alpe Palù – Cima Motta è uno degli impianti più importanti della stazione sciistica in quanto, oltre a servire le piste, fa da collegamento con le aree di Campolungo e del Bocchel del Torno.

La skiarea di Valmalenco conta 60 km di piste da sci di cui 3 piste nere, 8 piste rosse e 6 piste blu servite da 10 impianti di risalita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Per la stagione invernale 2025/2026 cresce il costo degli skipass stagionali che consentono di sciare in tutta la Valle d'Aosta e nel comprensorio di Zermatt.