Dal 1 giugno si scia al Passo dello Stelvio

Passo dello Stelvio Ottobre 2015
Info foto

Pirovano Stelvio

Sci Estivo

Dal 1 giugno si scia al Passo dello Stelvio

Venerdì 1 giugno apriranno gli impianti di risalita al Passo dello Stelvio (2759 metri d’altezza) e prenderà così il via la stagione dello sci estivo.

Si potrà sciare su oltre 20 km di piste da sci, per un dislivello di 700 metri, servite da 6 impianti di risalita: la funivia Passo Stelvio-Trincerone, la funivia Trincerone-Livrio, e gli skilift Geister 1, Geister 2, Payer e Cristallo. Saranno aperte anche due piste da fondo.

Il prezzo dello skipass giornaliero è di 45 euro, mentre uno stagionale costa 643 euro.

La stagione dello sci estivo verrà inaugurata con White Feelng, l’evento dedicato agli amanti del fuoripista, che si terrà dal 31 maggio al 3 giugno. Esperti istruttori faranno da guida in fantastici percorsi freeride attraverso una natura ancora incontaminata: ogni  mattina un itinerario fuoripista diverso, dalla Valle dei Vitelli al Madaccio.

In estate sulle piste dello Stelvio si trovano le migliori condizioni anche per allenarsi. Infatti è facile incontrare gli atleti della squadra nazionale dello sci alpino che scelgono il ghiacciaio per preparare al meglio la stagione invernale della Coppa del Mondo di sci.

Gli impianti saranno aperti fino al 4 novembre, meteo permettendo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
644
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.