Depositato il progetto della nuova cabinovia "Lizzola-Mirtillo"

Depositato il progetto della nuova cabinovia 'Lizzola-Mirtillo'
Info foto

Nuova Lizzola Coop.Soc. Onlus

LombardiaNUOVI IMPIANTI

Depositato il progetto della nuova cabinovia "Lizzola-Mirtillo"

La cooperativa “Nuova Lizzola” ha depositato presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il progetto per la realizzazione della nuova cabinovia a dieci posti “Lizzola-Mirtillo” che andrebbe a sostituire le due seggiovie biposto “Lizzola – Cavandola” e “Cavandola – Rambasì”.

Il nuovo impianto potrà trasportare da 1.600 fino ad un massimo di 2.000 persone all’ora e prevede trenta cabine. La stazione di partenza, dove ci sarà anche la zona biglietteria, sarà posta a 1250 metri d’altezza, mentre la stazione a monte si troverà a quota 1980 metri (Rifugio Mirtillo). L’impianto, che sarà costruito dalla ditta Doppelmayr, porterà ad un notevole incremento dell’efficienza energetica, un miglioramento dell’accessibilità e ad una significativa riduzione dell’impatto ambientale diminuendo il numero dei pali degli impianti di risalita da 28 a 13.
Il deposito del progetto fa parte degli accordi stabiliti tra Nuova Lizzola e RSI di Colere e sarà importante per ottenere la proroga sulla scadenza di vita tecnica della seggiovia “Cavandola – Rambasì”. La proroga garantirà il tempo necessario per la realizzazione della nuova cabinovia fino ad un massimo di quattro anni. Questo passaggio permetterà anche di non interrompere l’attività della stazione fino all’avvio dei lavori, garantendo così la continuità del servizio per i cittadini
Ora si attende l’autorizzazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e poi si potrà passare agli step successivi.

LEGGI ANCHE:

RSI PUNTA A REALIZZARE IL COLLEGAMENTO TRA LA STAZIONE DI COLERE E LIZZOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.