Luca Moretti anticipa a Neveitalia l'inizio della stagione 2014-2015 di Livigno

LombardiaEventi - Skipass

Luca Moretti anticipa a Neveitalia l'inizio della stagione 2014-2015 di Livigno

A Skipass di ModenaFiere il presidente dell'APT di Livigno, al microfono di Dario Puppo, parla delle iniziative della prossima stagione invernale che in particolare a novembre e dicembre è caratterizzata dallo sci di fondo con i 25 anni della Sgambeda che per l'occasione sceglie la tecnica classica.

Grazie alle basse temperature dell'ultima settimana, parte dell'anello Marianna Longa è già aperto da qualche giorno. Livigno è fra le prime località ad inaugurare la nuova stagione dello sci di fondo, che il 12 dicembre vivrà un momento importante. Saranno tantissimi infatti a scivolare con gli sci stretti sui binari della 25a edizione de La Sgambeda.

Per onoroare l'importante anniversario, gli organizzatori della gran fondo hanno deciso di optare per il passo alternato. Un'altra importante novità della Sgambeda è l'inserimento nel prestigioso circuito Swix Ski Classics, parallelo a quello della FIS, di cui fa parte anche la Marcialonga.

Sul fronte dello Sci Alpino continua la sponsorizzazione di Livigno all'alteta Roberto Nani, che ha iniziato bene la stagione a Soelden e che rappresenta al meglio le attitudini di Livigno e del suo pubblico giovane e attento.

 

#LIVIGNO #SGAMBEDA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.