Les Deux Alpes, dal 15 giugno al via i corsi sci con la Jam Session

jam session
Sci Estivo

Les Deux Alpes, dal 15 giugno al via i corsi sci con la Jam Session

Sabato 22 giugno, a Les Deux Alpes, inizierà la stagione dello sci estivo. Per l’occasione, dal 21 al 23 giugno, si terrà la terza edizione dell’Outdoor Festival.

Si potrà sciare tutti i giorni dalle 7 alle 12.30 fino al 25 agosto. Il prezzo giornaliero dello skipass, fino al 3 agosto, sarà di 41,70 euro per gli adulti e di 33,40 euro per i bambini. Dal 4 agosto al 25 agosto, lo skipass giornaliero avrà un costo di 37,50 euro per gli adulti e di 30,10 euro per i bambini.

Saranno aperti 11 impianti di risalita: 7 skilift, 2 cabinovie, una manovia ed una funicolare.

Per chi avesse il desiderio di migliorare la propria tecnica e fare il salto di qualità, la Jam Session Ski Academy Network organizza corsi full immersion sul ghiacciaio a partire dal 15 giugno. Nella settimana 15-21 giugno i vari servizi sportivi e commerciali del paese saranno ancora chiusi, mentre gli impianti del ghiacciaio e le piste saranno aperte ad uso esclusivo degli sci club e squadre nazionali in allenamento, nonché agli sciatori di livello avanzato inseriti in corsi di perfezionamento quali i corsi full immersion della Jam Session Ski Academy.

In ogni lezione dei corsi Jam verrà utilizzata la radio-guida Whisper per correzioni e consigli in diretta.  In pista verranno realizzati video che saranno poi analizzati nel tardo pomeriggio in aula con interventi grafici e spiegazioni alla lavagna.

Oltre ai classici corsi per la sciata in conduzione in campo libero, divertentissimi sono i corsi dedicati allo sviluppo della destrezza e all’approccio alla sciata tra i pali,  concepiti soprattutto per gli adulti che dopo aver sciato tanto in campo libero vorranno migliorare la propria tecnica con il massimo divertimento su pista riservata con molti diversi percorsi di slalom (pali nani, ciuffetti, pali alti) e gigante (tattica e tecnica con punti di riferimento per capire le giuste traiettorie).

Inoltre, nel pomeriggio verranno proposti semplici ed efficaci esercizi a secco che aiutano a percepire e ottimizzare i movimenti corretti. Gli allievi avranno a disposizione anche materiale didattico da consultare, sia scritto che video, quali articoli o video-lezioni.

I corsi full immersion sono aperti a sciatori dal livello medio in su. Sono disponibili pacchetti convenienti da 1 a 8 giorni, che comprendono Hotel Jam Session in pensione completa, skipass e lezioni di sci.

Oltre ai pacchetti full immersion,  possono essere richieste lezioni individuali per ogni livello oppure programmi per famiglie anche con maestro dedicato e a disposizione a tempo pieno.

Gli sciatori che desiderano un corso personalizzato al 100% Jam Session possono richiedere giornate super-intensive individuali “Top Service”, seguiti da Valerio Malfatto, Paolo Malfatto o Marco Martini, principali ideatori della speciale didattica Jam Session.

Per maggiori informazioni sui corsi Jam Session scrivere a info@jamsession.it  oppure clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
549
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.