Carona, presentato il progetto per la nuova seggiovia biposto

Carisole, presentato il progetto per la nuova seggiovia biposto
LombardiaNUOVI IMPIANTI

Carona, presentato il progetto per la nuova seggiovia biposto

Il nuovo impianto sostituirà la seggiovia ad ammorsamento fisso Alpe Soliva.

La società che gestisce gli impianti di risalita in Val Carisole, la Sviluppo Monte Poieto di Aviatico, ha presentato al Ministero dei Trasporti il progetto della nuova seggiovia biposto ad agganciamento fisso che sostituirà la seggiovia Alpe Soliva.

Il nuovo impianto potrà trasportare 850 persone all’ora in circa 8 minuti. La stazione di partenza si troverà a 1157 metri d’altezza, mentre quella di arrivo sarà situata a 1754 metri d’altezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
54
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.