Diavolezza, impianti aperti

Engadina Diavolezza opening 2012
Info foto

Svizzera

Svizzera

Diavolezza, impianti aperti

È cominciata ieri, 19 ottobre, la stagione sciistica sul Diavolezza, il ghiacciaio svizzero dell’Alta Engadina situato sul massiccio del Bernina. Gli impianti, che  aprono alle 7.45 e chiudono alle 16.30, hanno il prezzo di 62 franchi svizzeri a persona per l’intera giornata, 52 CHF mezza giornata (dalle 11.45 in poi) e il mattutino (dalle 7.45 fino alle 13.00) e 37 CHF il pomeridiano (dalle 14.15 in poi). Per i gruppi e gli sci club sono previsti sconti speciali dal 21 ottobre fino al 22 novembre grazie all’offerta “Diavolezza Training Speciale Autunno”.

Per tutta la stagione, invece, il comprensorio mette a disposizione di tutti la promozione  "Albergo skipass incluso” che offre lo skipass giornaliero a 25 franchi svizzeri a persona a partire dal secondo giorno di pernottamento per l’intero soggiorno.

Il ghiacciaio presenta la discesa più lunga della Svizzera, una pista rossa lunga 10 km, che termina davanti la terrazza del ristorante presso la stazione della Ferrovia Retica del Morteratsch.

 

Video : DIAVOLEZZA

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

DIAVOLEZZA

DOGproduction, Martedì 20 Novembre 2012

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.