Corvatsch, una Pasqua con gli sci ai piedi dall’alba alla notte

corvatsch snownight
Info foto

Corvatsch AG/ Gian Giovanoli

Svizzera

Corvatsch, una Pasqua con gli sci ai piedi dall’alba alla notte

Una Pasqua all’insegna dello sci. Corvatsch, il monte più alto  dell’Engadina, situato nei pressi di St. Moritz, offrirà dal 18 al 21 aprile splendide giornate con cene al tramonto, barbecue in terrazza, sci notturno e all’alba.

Un programma  ricco di tante attività e divertimento a partire da venerdì con un aperitivo e cena a base di fonduta al Panoramarestaurant, il ristorante a quota 3.303 sulla cima del Corvatsch a cui  seguirà una discesa notturna con gli sci fino a valle. Si partirà dalla funivia di Surlej alle 18.30 e il costo della serata è di  55 franchi svizzeri.

Il giorno seguente, sabato 19 aprile, a partire dalle ore 11, l’appuntamento è sulla terrazza della stazione intermedia Murtél per una grigliata di carne. Ma Il pezzo forte per gli sciatori arriva, invece, la mattina della domenica di Pasqua, il 20 aprile, con la salita in vetta al Corvatsch all’alba, ore 05.15, seguita da una colazione in quota e la discesa "early bird" alle ore 7.30, per lasciare la propria scia sulle piste appena battute. La prenotazione è obbligatoria e il costo della colazione è di 19.50 franchi svizzeri. Lo skipass è acquistabile presso le biglietterie a partire dalle ore 05.00 (accesso valido per gli skipass plurigiornalieri e stagionali).

Il divertimento terminerà il giorno di Pasquetta all'Osteria Rabgiusa, con pranzo a prezzi vantaggiosi e musica popolare suonata da un gruppo ländler, a partire dalle ore 11.30.

E se avete voglia di continuare a sciare anche dopo Pasqua, gli impianti di risalita rimarranno aperti fino al 4 maggio con la promozione "Albergo skipass incluso" che propone dal secondo pernottamento in poi lo skipass giornaliero al costo di solo 25 franchi svizzeri a persona.

2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.