Aprica, torna The Splash Ride con una novità: The Soft Ride

The Splash Ride
LombardiaEVENTI

Aprica, torna The Splash Ride con una novità: The Soft Ride

A Pasqua, dal 30 marzo al 2 aprile, torna ad Aprica “The Splash Ride”, la discesa più schizzata della Alpi che quest’anno presenta una novità: The Soft Ride.  Un percorso gonfiabile gratuito di 500 mq, per coloro che non vogliono correre il rischio di bagnarsi, fatto di ostacoli, salti, discese adatto non solo per bambini ma anche per adulti che vorranno sfidarsi in morbide gare alternative, concludendole con un simulatore meccanico di snowboard e un villaggio sponsor con musica, food e drink.

Presso la zona Campetti si potrà scivolare sulla piscina “Lo Splash” con sci, snowboard o con mezzi di trasporto più fantasiosi come i carri/slitta che nella scorsa edizione hanno divertito centinaia di persone del pubblico.

A fine giornata premiazioni all’Après-ski, cena in baita con trasporto in motoslitta e  closing party in discoteca fino all’alba.

Grazie a World Winter Week e SnowWeek, sarà possibile avere a disposizione convenzioni con strutture ricettive e i principali servizi sul territorio: skipass, noleggio e scuola sci/snowboard, pasti, party.

Aprica ha inoltre avviato una collaborazione con la casa automobilistica Tesla che durante il week end esporrà due vetture futuristiche e darà la possibilità ad alcuni presenti di effettuare gratuitamente un test drive sulle strade del paese.

Per maggiori informazioni consulta il sito www.thesplashride.com oppure la pagina facebook The Splash Ride


Video : The Splash Ride 2018

© RIPRODUZIONE RISERVATA
352
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

The Splash Ride 2018

SnowWeek, Mercoledì 21 Febbraio 2018

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.