Aprica, nuova seggiovia alla Magnolta

Aprica, nuova seggiovia alla Magnolta
Info foto

pg fb Aprica Skipass

LombardiaNUOVI IMPIANTI

Aprica, nuova seggiovia alla Magnolta

Saranno investiti 3 milioni di euro per il progetto che prevede la realizzazione di un campo scuola e di una nuova seggiovia alla Magnolta.

La Siba, società degli impianti, ha approvato il progetto per la realizzazione di una nuova seggiovia quadriposto alla Magnolta (Aprica) che andrà a sostituite l’attuale seggiovia biposto.

Il progetto prevede l’allungamento del tracciato, che ora è  lungo un km,  di circa 200 metri in direzione del sentiero del Tumel fino alla confluenza della vecchia strada dove si trova un pianoro. La seggiovia potrà trasportare sino a 2000 persone all’ora contro le attuali 1200.

Oltre al nuovo impianto, sarà realizzato anche un campo scuola. Per il progetto saranno investiti 3 milioni di euro.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.