Una sfida Olimpica attende la Grandondo Dobbiaco Cortina

Dobbiamo Cortina 2010
Info foto

COMeta PRess

Sci Nordico

Una sfida Olimpica attende la Grandondo Dobbiaco Cortina

Il parterre della Dobbiaco Cortina che animerà il prossimo weekend fondistico si arricchisce di due nomi "elite" del panorama internazionale degli stretti. Infatti hanno dato la propria adesione il finanziere della Val di Fassa Cristian Zorzi, tre medaglie alle Olimpiadi, e il norvegese Ole Einar Bjørndalen , il più forte biatleta di tutti i tempi con un palmares composto da 11 medaglie olimpiche e 33 medaglie mondiali.

I due si sono iscritti alla prova di sabato, ovvero la gara che  partirà da Fiames, frazione a qualche chilometro da Cortina d’Ampezzo, e che, dopo aver valicato il modesto passi di Cimabanche, si concluderà nella Nordic arena di Dobbiaco, sullo stesso tracciato che lo scorso 6 gennaio ha visto sfidarsi i migliori fondisti nella seconda tappa italiana del Tour de Ski.
Se per “Zorro” la partecipazione alla Dobbiaco Cortina è un esordio, per Ole Einar Bjørndalen, si tratta di un rivincita. Infatti il norvegese nel 2003 partecipò alla Granfondo concludendo al secondo posto, battuto allo sprint dal poliziotto Pierluigi Costantin.

E veniamo al programma del weekend fondistico che replicherà quello della passata edizione. Si inizia sabato 5 febbraio con la gara Cortina Dobbiaco di 30 chilometri in tecnica libera. La partenza è fissata a Fiames, la località a pochi chilometri da Cortina d’Ampezzo che ospita alcuni  impianti sportivi, tra cui il centro fondo. Da qui si parte per una prova veloce a skating verso nord, e superato il passo Cimabanche i fondisti scenderanno verso Dobbiaco per tagliare il traguardo nella splendida Nordic Arena che è stata teatro delle gara del recente Tour de Ski.

Il giorno dopo, domenica 6 febbraio, la classica Dobbiaco Cortina ritorna alle origini: cambia il senso di marcia, il chilometraggio e la tecnica. Si parte dalla piana di Dobbiaco, sede dell’aeroporto e da qui i mille e più fondisti si allineeranno nei binari della tecnica classica verso la valle di Landro, e dopo 42 chilometri raggiungeranno il cuore di Cortina d’Ampezzo. Qui, come di consueto, sotto il campanile sarà collocato lo striscione d’arrivo.

I fondisti che sceglieranno di affrontare entrambe le competizioni potranno entrare nella classifica combinata e per loro l’organizzazione prevede una quota d’iscrizione vantaggiosa.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO : Precedenti edizioni della Dobbiaco Cortina

10 foto, ultima del Venerdì 4 Febbraio 2011

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.