Nuova seggiovia Spitzbühl all'Alpe di Siusi

Nuova seggiovia Spitzbühl all'Alpe di Siusi
Info foto

Dolomiti Superski

Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Nuova seggiovia Spitzbühl all'Alpe di Siusi

Per la stagione invernale 2022/2023 l’Alpe di Siusi presenterà come novità la seggiovia a sei posti Spitzbühl che sostituirà l’omonima seggiovia biposto.

L’impianto, realizzato dalla Leitner, avrà un maggiore comfort grazie alla cupola di protezione e ai sedili riscaldati. Inoltre i tempi di percorrenza saranno più brevi e avrà una maggiore capacità di trasporto.

 

Nel dettaglio la nuova seggiovia Spitzbühl sarà dotata di 47 veicoli, coprirà un percorso di circa 1000 metri per un dislivello di 218,80 metri,  con una velocità di 5m/s e potrà trasportare fino a 2400 persone all’ora in 3 minuti e 26 secondi.

La seggiovia entrerà in funzione il 7 dicembre, data di inizio della stagione invernale all’Alpe di Siusi.

LEGGI ANCHE:

Dolomiti Superski: da oggi apertura del Passo Monte Croce, dal 26 novembre prime piste aperte in quattro aree

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.