A tutta neve in altavalmarecchia, perturbazione storica
E' una nevicata storica quella che da mercoledì ha colpito Novafeltria e i sei comuni dell'Alta Valmarecchia. Dopo un anticipo nella serata di martedì, la neve ha colpito duramente, provocando notevoli disagi alla popolazione e alla circolazione stradale. Il tetto di un capannone a Campiano, adibito a tipografia, è crollato a causa del peso della neve. Le strade sono coperte da accumuli e il passaggio degli spalaneve non è sufficiente per garantire la percorribilità alle vetture prive di catene. Tra gli automobilisti in difficolta', il sindaco di Majolo Marcello Fattori. La piazza Vittorio Emanuele è una distesa bianca e dei negozi sono visibili solamente le insegne. Gli accumuli di neve sono superiori al metro: situazione piu' critica nei comuni invece a quote superiori, come a Pennabilli, dove in alcune zone si è arrivati a due metri. La protezione Civile di Rimini continua a monitorare la situazione, all'Ospedale Sacra Famiglia i Bobcat lavorano celeramente per pulire il piazzale e permettere il transito delle ambulanze e delle automobili. Dopo una brevissima tregua nella serata di giovedì, domani si ricomincia, con catene e badili per spalare la neve. La Protezione civile prevede fino a sabato il perdurare delle precipitazioni nevose, con ulteriori accumuli di almeno 40 cm. E' previsto anche un abbassamento delle temperature: a Novafeltria i valori minimi toccheranno i -7
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Lombardia
Val Chiavenna
Davide Franchi, Martedì 4 Novembre, 13:00Valmalenco
Davide Franchi, Lunedì 3 NovembreSanta Caterina Valfurva
Santa Caterina Valfurva, il 31 ottobre apre la pista di fondo Valtellina per gli atleti
Michela Caré, Martedì 28 OttobreMontecampione
Michela Caré, Sabato 20 Settembre 2025Val Palot
Val Palot, in liquidazione la società degli impianti
Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025Bormio
Bormio, una stagione estiva tra itinerari in bici e benessere alle terme
Michela Caré, Giovedì 26 Giugno 2025METEO SCI / 06 Novembre
- Appennino Mer. 8°-15°C
- Piemonte 2°-10°C
- Lombardia 1°-11°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Veneto 2°-12°C














