Pontedilegno-Tonale, presentati i progetti per il rilancio del comprensorio

Pontedilegno-Tonale, presentati i progetti per il rilancio del comprensorio
Info foto

pg fb Pontedilegno-Tonale

LombardiaIL PROGETTO

Pontedilegno-Tonale, presentati i progetti per il rilancio del comprensorio

La scorsa settimana Mario Bezzi, Presidente della Società Impianti Turistici di Ponte di Legno, ha illustrato, nel corso di un’assemblea, i progetti che andranno a valorizzare il comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale.

Sono stati presentati l’ampliamento del demanio sciabile di Cima Sorti-Tonale occidentale per cui è previsto un investimento di 64 milioni di euro e di cui se ne occuperà Kazuyo Sejimae, vincitrice del Pritzker, il premio Nobel per l’architettura; il progetto delle Terme di Ponte di Legno per cui è previsto un investimento di 35 milioni di euro ed il progetto della fattoria per animali in val Sozzine il cui investimento sarà di circa 6 milioni di euro.

Il progetto “Cima Sorti-Tonale occidentale” prevede la realizzazione di quattro nuovi impianti di risalita.  Oltre 25 milioni di euro saranno finanziati da Regione Lombardia per la costruzione delle nuove cabinovie "Stazione dei Vigili-Malga-Serodine-Bleis" e "Bleis-Monte Tonale Occidentale", 10 km di piste da sci, sovrappassi e impianto di innevamento.

Saranno inoltre realizzate la nuova funicolare "Passo Tonale", la copertura della stazione di arrivo della cabinovia "Colonia Vigili-Passo Tonale" e tre nuovi rifugi a sostegno e integrazione delle attivita sportive.

LEGGI ANCHE:

"Medio Tonale-Cima Storti", Regione Lombardia ha approvato lo schema di convenzione con il Comune

Il Progetto Pontedilegno-Tonale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
175
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Santa Caterina Valfurva

Santa Caterina Valfurva, il 31 ottobre apre la pista di fondo Valtellina per gli atleti

Michela CarĂ©, Martedì 28 Ottobre
Val Palot

Val Palot, in liquidazione la societĂ  degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025

PiĂ¹ letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.