Abetone, a rischio l’apertura degli impianti di risalita

Impianti val di Luce
Info foto

APT Abetone

Appennini

Abetone, a rischio l’apertura degli impianti di risalita

C’è molta incertezza sull’apertura degli impianti di risalita dell’Abetone per la stagione invernale 2016/2017.  In particolare il rischio riguarda gli impianti Selletta-Riva-Gomito, in mano alla società “Slittovia Abetone”. Lo scorso 4 luglio si è svolta un’assemblea pubblica tenutasi nella sala consiliare del Comune di Abetone per cercare di coinvolgere e sensibilizzare il più possibile gli abitanti della zona sulla situazione.

La risposta è stata più che positiva. Oltre 400 persone, infatti, residenti sia sul versante toscano che in quello emiliano, hanno partecipato all’assemblea per opporsi alla chiusura degli impianti e per richiedere un intervento da parte degli enti locali.

 “Abbiamo già interessato la Regione Toscana su cosa sta succedendo e sembra che l'ente di Rossi sia intenzionato a rilevare gli impianti, però passando per un'acquisizione da parte del Comune di Abetone a cui poi girerà il finanziamento” ha spiegato il sindaco Giampiero Danti.

In ballo ci sono anche un migliaio di posti di lavoro. Inoltre è stato anche creato un tavolo permanente di crisi della montagna. La crisi del nostro territorio è a tutto tondo ed è giusto capire che ci sono possibilità per il futuro perché per ora non si sta muovendo niente e capire anche su cosa bisogna puntare per un rilancio della zona”.

È stato richiesto l’intervento esplicito della Regione tramite un nota mandata anche al prefetto di Pistoia e all’Unione dei Comuni Montani:  “Si ribadisce l'urgenza che codesta Regione possa porre in essere un immediato intervento a sostegno del comparto onde evitare l'inevitabile chiusura di tutte le attività economiche legate al turismo invernale”.

Sull’argomento è intervenuto anche Andrea Formento, direttore di “Val di Luce S.p.A” e amministratore della società “Slittovia” nonché presidente della “Federfuni Italia”, l’Associazione Italiana delle Aziende ed Enti proprietari e/o esercenti il trasporto a fune in concessione sul territorio nazionale: “Va trovata una soluzione veloce perché la chiusura di una parte degli impianti metterebbe in ginocchio una fetta importante dell'economia del territorio. La popolazione ha risposto molto bene e ha dato una totale disponibilità, magari anche aderendo a qualsiasi iniziativa possa risolvere il problema. Tra l'altro si sta svolgendo anche una raccolta di firme per testimoniare nella realtà quanta adesione c'è”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.