Le squadre Senior e U23 dello sci alpinismo azzurro rimangono allo Stelvio per allenarsi dal 26 al 30 ottobre

Le squadre Senior e U23 dello sci alpinismo azzurro rimangono allo Stelvio per allenarsi dal 26 al 30 ottobre
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinismoallenamenti azzurri

Le squadre Senior e U23 dello sci alpinismo azzurro rimangono allo Stelvio per allenarsi dal 26 al 30 ottobre

La preparazione delle squadre azzurre di skialp prosegue sul ghiacciaio dello Stelvio, dove verso la fine del mese saranno previste alcune sessioni di allenamento collettivo. Ecco i convocati.

Dopo il raduno, prima riservato alle squadre U18 e U20 e poco dopo anche ai team Senior e U23 della Coppa del Mondo, che ha avuto luogo lungo il mese di ottobre al Passo dello Stelvio ecco che i compartimenti atletici della disciplina scelgono di rimanere in quota per proseguire la propria preparazione in vista della stagione invernale che comincerà a dicembre da Courchevel

La condizioni meteo e la possibilità di cominciare a testare gli atleti anche sulla neve hanno senza dubbio convinto il direttore tecnico Fabio Meraldi a organizzare un altro raduno sul valico che collega le province di Bolzano e Sondrio, tra il 26 e il 30 ottobre. Tra i convocati ci sono Alba De Silvestro, Giulia Compagnoni, Noemi Junod, Katia Mascherona, Lisa Moreschini, Giulia Murada, Ilaria Veronesi, Michele Boscacci, Robert Antonioli, Rocco Baldini, Nicolò Canclini, Hermann Debertolis, Giovanni Rossi, Matteo Sostizzo, Luca Tomasoni, Leonardo Taufer e, al primo rientro dopo il grave infortunio di marzo durante la Pierra Menta, Matteo Eydallin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
4
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

A Cortina il -100 si celebra inaugurando Piazza dei Giochi Olimpici 1956-2026

A Cortina il -100 si celebra inaugurando Piazza dei Giochi Olimpici 1956-2026

Con il countdown verso Milano Cortina 2026, la perla ampezzana ha annunciato il cambio di denominazione di Piazza Roma, uno dei luoghi simbolo della località. Il sindaco Lorenzi: Una seconda volta ai Giochi è un onore che pochi luoghi al mondo possono vantare, una sfida che l'intera comunità ha affrontato con determinazione.