Nel giro di venti giorni sono state realizzate due iconiche discese complete con gli sci dalla vetta del mondo, su due versanti differenti.
Sabato 18 Ottobre
Andrzej Bargiel, il 26 settembre, ha seguito la via normale nepalese dell’Everest passando per l'Hillary Step, il Colle Sud e la cascata di ghiaccio del Khumbu. Senza utilizzo di ossigeno.
Jim Morrison, mercoledì 15 ottobre, è sceso dalla “direttissima”, la parete nord mai realizzata prima. La più difficile. Il 50enne americano era la terza volta che provava a superare il couloir Hornbein, fino ad arrivare al ghiacciaio Rongbuk. National Geographic, che ha supportato il progetto, l’ha definita “La discesa più audace nella storia dello sci”.
lo sci da alpinismo faction agent 1 è il modello perfetto sia per affrontare territori inesplorati che per un utilizzo freeride, ottimo in fase di risalita...
29