Ceresole Reale: ghiaccio verticale, neve e natura

X ice park
Piemonte

Ceresole Reale: ghiaccio verticale, neve e natura

Per gli appassionati di arrampicata su ghiaccio, uno sport particolarmente amato nel Nord Europa, ma in continua crescita anche nel nostro paese, Ceresole Reale è una delle mete più apprezzate, grazie alla varietà dell'offerta e all'accoglienza famigliare di questo splendido villaggio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.

La palestra X Ice Park - la falesia dei mutanti - conta circa 30 cascate ed attende tutti i climber con le sue numerose vie di diverse difficoltà, dal III al V+ con la presenza di dry tooling e con soste attrezzate per le calate. L'utilizzo della palestra è totalmente gratuito e consigliato a cascatisti esperti ed a corsi con guide alpine.

Diverse sono anche le cascate naturali, sparse qua e là sul territorio, sempre immerse in paesaggi incantevoli. Alcune di esse, grazie alla particolare esposizione, sono scalabili fino in primavera (per es. la cascata della Basei, con partenza dal Colle del Nivolet).

Ma Ceresole Reale è anche ciaspolate, diurne e notturne, per ascoltare i rumori della natura ed odorare i profumi del bosco. Ceresole è divertimento per i più piccoli con le sue piste per slittini, bob, sci alpino e snowtubing, e il pattinaggio su ghiaccio. Ceresole è meta di escursioni scialpinistiche, per che vuole godere della veridicità della montagna invernale.

Ma Ceresole è soprattutto sci nordico: i 17 Km di piste portano lo sciatore lungo tutto il paese, addentrandosi qua e là nei boschi, ora avvicinandosi alle case del paese, ora costeggiando il lago nella sua interezza, offrendo ad ogni curva uno scenario nuovo!

Oltre a tutto questo, Ceresole è naturalmente buona cucina montanara, con la sua polenta e selvaggina, la sua “ toma “ e le sue “ merende sinoire “, è il calore di una buona tazza di cioccolata fumante che scalda il cuore dopo una giornata di neve, è contatto con la natura tranquilla e rilassante, lontano dai rumori della città, è la passeggiata all'aria pura e frizzante, è relax per tutti!

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Ceresole Reale

foto, ultima del Giovedì 6 Dicembre 2012

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.