Svelati i primi tedofori vip per Milano Cortina 2026: sono Flavia Pennetta, Francesco Bagnaia e Achille Lauro

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Milano Cortina 2026l'annuncio

Svelati i primi tedofori vip per Milano Cortina 2026: sono Flavia Pennetta, Francesco Bagnaia e Achille Lauro

L'organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici ha annunciato che il percorso delle torce, al via dal 26 novembre passando per 63 città italiane prima della cerimonia d'apertura a San Siro, il 6 febbraio 2026, verrà inaugurato dall'ex tennista vincitrice degli US Open, dal due volte iridato della MotoGP e dal cantante e artista. La storia di Dario Pivirotto, che sarà tedoforo per la terza volta dopo Cortina 1956 e Torino 2006.

Flavia Pennetta, Francesco Bagnaia e Achille Lauro.

Sono stati svelati i nomi dei tre tedofori vip che accompagneranno i primi passi delle torce olimpiche dei Giochi di Milano Cortina 2026, lungo un percorso (con 10001 tedofori coinvolti) di 63 giorni, dal 4 dicembre a Roma (con la partenza simbolica il 26 novembre da Olimpia con l’accensione del sacro fuoco) sino al 6 febbraio allo stadio di San Siro, a Milano, sede della cerimonia d’apertura della grande avventura olimpica che torna in Italia a vent’anni da Torino 2006.

Passando per 60 città e 12mila km da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola, ecco che toccherà all’ex tennista, vincitrice degli US Open nel 2015, al motociclista bi campione del mondo in MotoGP in sella alla Ducati e al cantante e artista tra i più noti in Italia, inaugurare la serie dei tedofori protagonisti di un viaggio indimenticabile.

Sempre quest’oggi, Milano Cortina 2026 ha annunciato che tra i tedofori ci sarà anche Dario Pivirotto, con una storia olimpica incredibile alle spalle.

Veneto classe 1936, a vent’anni portò la torcia olimpica da atleta della squadra di atletica leggera di Mestre, in occasione dei primi Giochi a Cortina, e mezzo secolo più tardi corse sulle strade di Cortina per il bis, in occasione del passaggio dalla conca ampezzana verso la rassegna a cinque cerchi di Torino 2006. Ora il tris, a 90 anni coronando un vero e proprio sogno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

La campionessa canadese, grande protagonista della velocità nei velodromi per anni (e con l'idea di ritornare in pista per Los Angeles 2028) e medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo nel 2021, si sta allenando a Whistler per provare ad entrare nella squadra olimpica per Milano Cortina 2026. Un po' come fece Antonella Bellutti a cavallo del nuovo millennio: Già dare un contributo alla squadra è una grande opportunità.