Anticipazioni 2015/16: grossi cambiamenti per VIST

Abbigliamento#vist

Anticipazioni 2015/16: grossi cambiamenti per VIST

Vist, uno dei marchi più completi nel panorama italiano, si prepara ad una grossa rivoluzione nella stagione 2015/16, mantenendo inalterate le proprie origini e la propria storia: ricerca, sviluppo e abbinamento tra sport e moda.

Elmar Stimpfl, fondatore e del marchio VIST, è estremamente contento della nuova direzione intrapresa dal suo marchio, affidata a nuovi stilisti italiani e europei che hanno puntato per la stagione 2015/16 su un design completamente made in Italy.

Si è cercato di mantenere le linee guida del passato, in tema di colori e tecnicità del materiale, pensando sempre all’abbinamento della moda con le esigenze dello sport, con qualche incursione nel mondo del puro fashion in campo femminile.

I tessuti sono quasi tutti all way stretch, impreziositi nei dettagli tecnici ed estetici, come interni in materiale pregiato o Swarovski sulle giacche femminili.
Punto di forza del marchio altoatesino è la possibilità di abbinare per ogni collezione, sia maschile che femminile, colori e linee dell’abbigliamento alle serigrafie degli sci, per un total look impossibile da raggiungere per le altre case.

Gli sci marchiati Vist tendono ad abbinare qualità e funzionalità, completamente made in Italy da mani esperte e pronti per essere esportati in tutto il mondo. Gli sci top di gamma sono abbinati al sistema brevettato Vist Speedlock, attualmente l’unico attacco sul mercato che può essere completamente rimosso e posizionato senza l’utilizzo di cacciavite e con un aggancio molto più saldo degli attacchi da noleggio.

Ulteriore novità della prossima stagione è la linea Vist Scuderia per sciclub, atleti e scuole sci.
Il punto di forza non è solo la ricerca e sviluppo dei materiali e dei dettagli, ma anche la completa gamma di accessori abbinati e coordinati nel design.

#VIST
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!