Nevica sui Monti Sibillini, Bolognola ski apre le piste

Nevica sui Monti Sibillini, Bolognola ski apre le piste
Info foto

pg fb Bolognola Ski

AppenniniSTAGIONE INVERNALE 2023/2024

Nevica sui Monti Sibillini, Bolognola ski apre le piste

Dopo una stagione invernale con pochissime giornate di apertura a causa della mancanza di neve, il piccolo comprensorio sciistico Bolognola Ski, che si trova nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ha deciso di aprire le piste grazie alle nevicate degli ultimi giorni.

Seppur nelle scorse settimane erano stai smontati tutti i traini, il personale di Bolognola Ski si è messo di nuovo al lavoro per aprire gli impianti questo fine settimana e regalare qualche giornata di sci agli appassionati della neve.
Ieri, 20 aprile, sono stati aperti i tapis roulant Scoiattolo e Madonninaa a cui oggi si è aggiunta l’apertura della sciovia Castelmanardo. Si può sciare sulle piste 4-5-6 (dallo sgancio intermedio) 12 ed è aperta anche l’area bob.
Aperti pure il noleggio sci e la scuola sci.
Il costo dello skipass è di 20 euro per le piste e 10 euro solo il campo scuola. Neve permettendo, gli impianti saranno aperti tutti i giorni fino al 28 aprile.
Durante questa stagione invernale, la piccola stazione sciistica era riuscita ad aprire le piste per sole 5 giornate. Una situazione simile era successa nel 2007 e nella stagione invernale 1988/1989.

Photo credit: pagina Facebook Bolognola Ski

© RIPRODUZIONE RISERVATA
126
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.