L’Aquila, si chiede aiuto per la realizzazione del Rifugio intitolato a Federico Martinelli, giovane scomparso due anni fa

rifugio federico martinelli
Info foto

Michela Carè

Appennini

L’Aquila, si chiede aiuto per la realizzazione del Rifugio intitolato a Federico Martinelli, giovane scomparso due anni fa

“Qui tra gli alberi, dove il fruscio del vento echeggia sulle nostre vette…L’occhio Si perde lontano dove il verde della terra e l’azzurro del cielo si incontrano…Il tuo ricordo prende forma. Sole, neve, pioggia…il tempo…Poi il silenzio…”

È con questa frase, impressa su una targa depositata a Ju Monte, che alcuni ragazzi di Pizzoli (L’Aquila) hanno deciso di realizzare il Rifugio “Federico Martinelli”, un ragazzo solare, innamorato degli animali e della natura, tanto da fare della montagna la sua seconda casa. Federico, scomparso due anni fa a causa di una grave malattia, all'età di 20 anni, amava ogni angolo del suo paese e Pizzoli vuole ringraziarlo così.

L’idea è quella di costruire il Rifugio su Monte Marine (che sovrasta l’abitato di Pizzoli) a 1450 metri di altezza, dove Federico era solito andare a fare passeggiate. Sarà grande circa 50 mq con  rivestimento in pietra, vetrate termoisolanti ad alta resistenza, un tetto ricoperto d’erba per minimizzare gli impatti  e con 8/10 posti letto.

Il progetto prevede un costo di circa 40.000 euro e al momento ne sono stati raccolti circa 14.000 grazie ad alcuni eventi organizzati in ricordo di Federico come il raduno delle 500, altra sua passione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.