Colazione contadina e prelibatezze dell’Alto Adige nei masi Gallo Rosso

Colazione contadina e prelibatezze dell’Alto Adige nei masi Gallo Rosso
Alto AdigeMASI GALLO ROSSO

Colazione contadina e prelibatezze dell’Alto Adige nei masi Gallo Rosso

I masi Gallo Rosso dell’Alto Adige sono il posto perfetto per chi ama assaggiare prodotti tipici del posto. Dalle deliziose colazioni con marmellate fatte in casa  alle merende nel pomeriggio con speck e formaggio e alle cene servite nella stube dopo una giornata di attività.

Nei masi Gallo Rosso le giornate iniziano in pieno relax. La padrona di casa vi farà trovare davanti alla porta dell'appartamento, all’orario concordato, il cestino della colazione con tante prelibatezze del maso. In questo modo, grandi e piccini possono godersi il pasto più importante della giornata in pigiama e in tutta comodità. Pane di maso appena sfornato, speck saporito, uova, succo di mela non filtrato, latte appena munto, marmellate e torte fatte in casa sono solo alcuni dei prodotti che potrete assaggiare durante il vostro soggiorno in agriturismo insieme ad una tazza di caffè o ad una tisana. In alcuni masi la colazione viene servita anche nella stube.

 


Squisita anche la merenda sudtirolese con l’autentico speck fatto in casa, salamini e carni affumicate, formaggi e gustoso pane contadino.
E dopo una giornata intensa sulla neve, la contadina vi servirà una deliziosa cena nell’accogliente stube. A tavola troverete piatti della cucina contadina sudtirolese. Dagli schlutzer ai canederli, dall’arrosto con polenta alle verdure e alle frittelle di patate con crauti.  E per dolce non può mancare lo strudel di mele fatto in casa, i krapfen con vari ripieni e il “Kaiserschmarrn” (omelette dolce). Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino dell'Alto Adige.

L'origine dei prodotti dei masi Gallo Rosso è tracciabile. I proprietari degli agriturismi dell’Alto Adige vi racconteranno in prima persona da dove vengono e come sono fatti. Con il latte fresco appena munto, ad esempio, i contadini producono yogurt naturale, ricotta, burro, latticello, panna ed una grande varietà di formaggi freschi. Dopo la raccolta nei frutteti vengono preparate buonissime marmellate, composte, succhi e sciroppi di frutta.  Non solo. I contadini offrono anche ortaggi freschi, erbe aromatiche, ottime miscele di tè, miele e grappe raffinate.
Al termine del vostro soggiorno, potrete anche acquistare tutte le prelibatezze contadine presso la bottega del maso e portarle a casa come ricordo della vostra vacanza o come regalo per i vostri cari.

Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro soggiorno sulla neve con colazione contadina in un maso Gallo Rosso clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.