Bruno Benetti ha provato Atomic Redster X9RS Revoshock S (2026)
Testato a Aprica il 7 Febbraio 2025

Il test di Bruno: Risultati
Punti di Forza:
Consigliato per ... :
sci incredibilmente sorprendente per una struttura omogenea e che sa rispondere su una neve compatta, permette totale affidamento in conduzione in qualsiasi arco di curva. Sci che nonostante il raggio un po’ più ridotto non soffre assolutamente la velocità
Consigliato per ... :
sciatori e professionisti della neve di ivello L6 e L7
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.610
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Altri tester hanno provato Atomic Redster X9RS Revoshock S (2026) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 




















