Andrea Bergamasco ha provato Rossignol Sky7 HD Konect (2018)
Testato a Livigno il 16 Marzo 2017

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Lunghezza: 180
Terreno: 30% pista/ 70% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Terreno: 30% pista/ 70% fuoripista
Tipologia: All Mountain Freeride
Raggio:
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci molto semplice, ideale per i neofiti del freeride.
Molto morbido e leggero è buono anche per il pubblico femminile
Ottimo nelle giornate di powder
Punti deboli:
Troppo morbido in spatola e in coda, poco reattivo e ballerino ad alta velocità su neve trasformata.
In pista è troppo morbido e rende poco
Consigliato per ... :
Neofiti, principianti, donne
- Rispondenza profiloNON MOLTO2.47
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 - Galleggiamento 
 - Precisione 
 - Stacco 
 - Fase Aerea 
 - Atterraggio 
 
Altri tester hanno provato Rossignol Sky7 HD Konect (2018) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Trentino 3°-11°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Lombardia 1°-11°C
 

















