Alessandro Carli ha provato Dynastar Course Pro Ti R21 Racing (2016)
Testato a Ski Center Latemar il 13 Aprile 2015
età: tra i 50 e i 60
stato: è uno sportivo
altezza: 170
peso: 69
profilo: sciatore esperto
Anni di sci: 42
giorni/anno: 40
Lunghezza: 177
Terreno: 100% pista
Tipologia: All Round Tourism
Raggio:
Terreno: 100% pista
Tipologia: All Round Tourism
Raggio:
Il test di Alessandro: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Struttura e geometrie ben bilanciate, centrato nella categoria, si comporta meglio su nevi compatte e fondo duro.
Punti deboli:
Richiede alcune discese per trovare il giusto assetto.
Consigliato per ... :
Soddisfa un'ampia gamma di sciatori a partire dal livello oro fino ai professionisti della neve.
- Rispondenza profiloSI al 80 %3.88
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Altri tester hanno provato Dynastar Course Pro Ti R21 Racing (2016) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 


















