Cosa dice l'azienda
Lo sci S/RACE PRO 165 + piastra da gara P80 è una vera macchina da adrenalina che offre la stabilità e la precisione necessarie per aumentare la velocità. La sua esclusiva tecnologia Edge Amplifier è un modo assolutamente innovativo di integrare l'interfaccia degli attacchi nello sci. Trasferendo potenza alle lamine, ne migliora l'aderenza e la precisione, per farti passare senza fatica da una curva all'altra.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 13m  @ 165
Sidecut:121/68/104 @ 165
Peso:2100 gr g
Bindings:I12 
                Tecnologie:
                Features
• CORE : Beech and Poplar Full Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Blade Technology
• SHAPE PROFILE : Racing Profile
• CONSTRUCTION : Full Sandwich Sidewalls
• TOPSHEET : Laminated Ti Compound
• Edge Bevel : 1
• Edge Recess : 87
            
Lo sci S/RACE PRO 165 + piastra da gara P80 è una vera macchina da adrenalina che offre la stabilità e la precisione necessarie per aumentare la velocità. La sua esclusiva tecnologia Edge Amplifier è un modo assolutamente innovativo di integrare l'interfaccia degli attacchi nello sci. Trasferendo potenza alle lamine, ne migliora l'aderenza e la precisione, per farti passare senza fatica da una curva all'altra.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 165
Sidecut:121/68/104 @ 165
Peso:2100 gr g
Bindings:I12
Tecnologie:
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 88 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Salomon S/Race SL Pro è il nuovo prodotto della casa francese nel campo dello slalom: uno sci stabile, reattivo, divertente, maneggevole.
Sono tutti aggettivi che hanno caratterizzato il prodotto al termine della lunga giornata di test svolta sulle nevi di Carezza, in cui è emersa la vera anima racing che i tecnici di Salomon hanno voluto conferire allo sci per destinarlo solamente a sportivi di alto livello. “Lo sci è divertentissimo con una presa di spigolo immediata in curve strette ed una risposta elastica notevole” commenta a caldo Jacopo Bonaccorsi “anche se aumentando la velocità risulta meno stabile, portando la concentrazione dello sciatore a rimanere sempre elevata” conclude. Della stessa opinione è anche il collega Christian Aldegheri che ne evidenzia la stabilità e la reattività, senza sacrificare la trasmissione di sicurezza.
“Tende a vibrare leggermente quando si prolunga l’arco medio”inizia il commento di Bruno Benetti ma “è sicuramente uno sci destinato ad atleti o comunque a sportivi di alto livello”.
Ciò che emerge dai test è quindi un prodotto molto interessante a livello di prestazioni sullo stretto, tipico degli sci da slalom di alto livello, con un’ottima struttura ed una rigidità elevata. La versatilità non è però il suo forte, risulta avere un utlizzpo limitato all'arco di curva d'elezione e pecca in stabilità ed in vibrazione della spatola negli archi medi e medio/ampi.
Possiamo dire che il profilo è abbastanza centrato rispetto a quanto dichiarato dalla casa e ci sentiamo di consigliarlo a sportivi di alto livello (da L6 in su) che siano fisicamente preparati e che vogliano affrontare curve corte e performanti.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“sci divertentissimo,...”
                                        Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
“Piantato a terra in...”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“Sci maneggevole....”
                                        Giulia Gheza Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“uno sci da slalom molto...”
                                        Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia
“Facile in un arco medio...”
                                        Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider
Tutti i tester
                                    Marco Bigon
                                    Maestro di Sci Alpino
                                
                                    Jacopo Bonacorsi
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Alessandro Carli
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Davide Seghezzi
                                    Guida alpina
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci Alpino
                                
                                    Giulia Gheza
                                    Allenatore di II° Livello Sci Alpino
                                
                                    Bruno Benetti
                                    Maestro di Sci
                                
                                    Christian Aldegheri
                                    Consumer, Ski tester NeveItalia
                                
                                    Alberto Magri
                                    Maestro di Sci Alpino e Freerider
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Trentino 3°-11°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Lombardia 1°-11°C
 
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center

	                    











